
Siracusa: obiettivo rinforzare la difesa-Punto sul mercato ruolo per ruolo e formazione “tipo”
Con il ritiro precampionato che continua a gonfie vele, non si ferma il ds Laneri per rinforzare la rosa di mister Sottil.
Domenica il Siracusa scenderà in campo per la prima uscita ufficiale della stagione 2016/2017 facendo visita all’Akragas, gara valevole per il gironcino di Coppa Italia, anche se la squadra non è ancora completa.
Mancano infatti un portiere d’esperienza, due difensori e qualche altro “Under”. Il direttore sportivo Antonello Laneri sta infatti sondando il mercato per completare la squadra e non sono pochi i nomi sul suo taccuino, anche se vige un quasi totale riserbo.
PORTIERI: Per il ruolo di chioccia del giovane D’Alessandro sono trapelati un paio di profili, ma sicuramente le piste non sono soltanto queste. Piacciono infatti Nordi, ex numero 1 di Gela, Trapani ed Alessandria, oggi in ritiro a Coverciano con il gruppo di calciatori svincolati. Resta tiepida anche la pista Belardi, in rotta con il Messina, che garantirebbe esperienza e sicurezza tra i pali, anche se è reduce da un infortuno.
DIFENSORI: È il reparto in cui bisogna intervenire con più decisione, è ancora in piedi la voglia di portare in azzurro Terlizzi. Il giocatore, sotto contratto con il Trapani, deve prima risolvere alcune situazioni con il club granata prima di pensare ad un trasferimento. È stato fatto qualche sondaggio per il centrale Sembroni, ex Lupa Roma oggi svincolato. Rumors hanno accostato agli azzurri anche Brugaletta e Fissore.
CENTROCAMPO: Per la mediana si attende sempre una risposta dal Belgrano per il talentuoso Cochis. L’argentino, che avrebbe già accettato il trasferimento in Sicilia, nonostante la giovane età sarebbe un’alternativa di assoluto valore ai vari Baiocco, Spinelli e Giordano.
ATTACCO: Linea verde per gli aretusei per quanto riguarda il settore offensivo. Infatti, dopo l’arrivo in prestito di Samb dal Genoa, è stato preso nelle ultime ore sempre a titolo temporaneo il giovane Talamo dal Latina. L’obiettivo di Sottil è avere una squadra forte e granitica dietro, per poi cercare di sfruttare le ripartenze. Non è da escludere comunque che prima della chiusura del mercato, se capitasse l’affare giusto, il presidente Cutrufo potrebbe regalare a Sottil una punta di “nome”. Giorni fa è stato fatto qualche sondaggio per l’ex Città di Messina Pippo Tiscione, ma il giocatore ha rinnovato il contratto che lo lega al Fondi.
Questi finora i movimenti ufficiali:
ACQUISTI: Brumat (d, Arezzo), Fella (a, Siena), Diakitè (d, Bylis), Samb (a, Genoa), Longoni (a, svinc.), Talamo (a, Latina), Turati (d, Lecco), Santurro (p, Melfi).
PARTENZE: Marghi (d, Genoa), Porcaro (d, Benevento), Chiavaro (d, San Pio X), Viola (p, Reggiana), Vindigni (d, svinc.), Trofo (c, svinc.), Barbiero (d, svinc.), Arena (a, svinc.), Gallon (a, svinc.), Ricciardo (a, svinc.).
Questa invece la formazione “tipo”, con tra parentesi gli eventuali sostituti.
SIRACUSA (4-2-3-1): D’Alessandro (Nordi-Berardi?); Dentice (Brumat), Diakitè (Orefice), Terlizzi-Sembroni? (Fissore-Brugaletta?), Degrassi (Santamaria); Baiocco (Spinelli), Giordano (Palermo, Cochis?); Savanarola (Longoni), Catania (Fella), Dezai (Valente); Samb (Talamo). All. Sottil.