
Trapani convinto, Catania nervoso: l’1-1 premia i granata che continuano nel sogno Serie B-Cronaca e tabellino
Sblocca Taugourdeau, pareggia Cariale. Etnei chiudono in 8 per i rossi ad Esposito, Biagianti e Calapai.
Un Trapani sontuoso per i primi 45 minuti, più convinto nei secondi, conquista la finale dei play off ai danni di un Catania apparso spento e troppo nervoso. Sblocca la gara una punizione di Taugourdeau che gestisce in maniera impeccabile il vantaggio. Nella ripresa gli ospiti restano subito 10 ma trovano un po’ a sorpresa il pari con Curiale alla prima vera e propria conclusione. Poi i granata perdono tempo in ogni buona occasione come si usa in questi casi e i rossazzurri perdono la testa rimanendo in 8 per i rossi a Biagianti e Calapai. Trapani quindi in finale (andata sabato) dove si giocherà il salto in B con il Piacenza. Qui di seguito cronaca e tabellino.
PRIMO TEMPO: Partono subito forte gli etnei: minuto 2, pennellata di Sarno, Di Piazza dentro l’area stoppa e calcia un bolide che termina a lato, ma l’arbitro ferma tutto per un tocco di mano dell’attaccante. Dopo questa sfuriata iniziale regna l’equilibrio tra le due squadre che provano a pungere senza scoprirsi. Partita bella dal punto di vista dell’agonismo e dell’intensità, ma latitano le azioni da gol. Al 22’ Catania pericoloso: Sarno sulla trequarti appoggia a Llama che percorre qualche metro e calcia una rasoiata col mancino dai 25 metri, tiro secco e angolato ma fuori di un paio di metri. Al 26’ Trapani in vantaggio: punizione dal centrodestra di Taugourdeau, palla sopra la barriera e dentro il sacco, è 1-0. Trapani che vola sulle ali dell’entusiasmo e cerca il raddoppio: ripartenza veloce, Tulli sfonda a sinistra e pesca a rimorchio Toscano, tiro velenoso ma Pisseri ci mette una pezza. Al 41’ si riaffaccia avanti il Catania: palla lunga, la difesa granata respinge corto, Rizzo pesca Manneh tra le linee che si gira e calcia, palla alta non di molto. Finisce così la prima frazione, Trapani-Catania 1-0.
SECONDO TEMPO: Cambia subito qualcosa Sottil che lancia Calapai, Biagianti e Marotta per Silvestri, Rizzo e Manneh. Le prime battute sono simili alle stesse della prima frazione, tanto possesso palla da parte dei granata e nulla più. Al 54’ piove sul bagnato per i rossazzurri: colpo proibito di Esposito a Toscano, per il sig. Sozza è rosso diretto. Arriva al 65’ la prima, per così dire, conclusione della ripresa: Aloi appoggia a Corapi che arriva fino ai 25 metri e calcia col mancino ma in curva. Al 69’ un po’ a sorpresa il pari del Catania: Calapai appoggia a Brodic che crossa tagliato, il neo entrato Curiale sovrasta Scognamillo e insacca di testa, è 1-1. Adesso è dominio etneo, i granata non riescono a superare la propria trequarti campo. Al 74’ schema su corner Lodi appoggia a Llama, botta velenosa che costringe Dini agli straordinari. All’82’ Trapani pericoloso: Costa Ferreira sfonda a destra e crossa a centro area, Evacuo in tuffo non trova l’impatto per pochi centimetri. All’88’ Catania in nove: in seguito ad un fallo su Aloi, Biagianti dice qualcosa al direttore di gara che lo espelle. Al 90’ Catania in 8: espulso anche Calapai, nervosismo alle stelle. Nonostante i sei minuti di recupero non succede più nulla. Finisce così, Trapani-Catania 1-1.
IL TABELLINO:
TRAPANI (4-3-3): Dini; Costa Ferreira, Taugourdeau, Scognamillo (74' Da Silva), Ramos (74' Franco); Aloi, Toscano, Corapi; Ferretti (63' Fedato), Nzola, Tulli (73' Evacuo). A disp.: Ferrara, Cavalli, Mulè, Scrugli, Garufo, Lomolino, D’Angelo, Girasole. All. Italiano.
CATANIA (4-3-3): Pisseri; Aya, Esposito, Silvestri (46' Calapai), Baraye; Rizzo (46' Biagianti), Lodi, Llama; Sarno (64' Brodic), Di Piazza (66' Curiale), Manneh (46' Marotta). A disp.: Bardini, Lovric, Marchese, Valeau, Angiulli, Carriero, Bucolo. All. Sottil.
ARBITRO: Sozza di Seregno (Pacifico-Trinchieri); IV ufficiale Zingarelli di Siena.
MARCATORI: 26' Taugourdeau, 69' Curiale
NOTE: ammoniti Biagianti, Dini. Espulsi al 55' Esposito, all'89' Biagianti, al 90' Calapai, Spettatori circa 7.500 (circa 600 gli etnei).