Serie A a 18 squadre: arriva l’annuncio ufficiale | Il presidente della Lega ha deciso

125
Ezio Maria Simonelli (LaPresse) Goalsicilia

Enzo Simonelli, presidente della Lega Serie A, ha detto la sua sul ritorno del massimo campionato a 18 squadre e non più a 20. 

La Serie A 2024-2025 si infiamma con una serrata lotta per lo scudetto tra Napoli, Inter e Atalanta. Dopo 25 giornate, il Napoli guida la classifica con 56 punti, seguito dall’Inter a 54 e dall’Atalanta a 51. Nell’ultimo turno, il Napoli ha pareggiato 2-2 contro la Lazio, mentre l’Inter ha mancato l’opportunità di sorpassare i partenopei, perdendo 1-0 nel Derby d’Italia contro la Juventus. L’Atalanta, dal canto suo, non è andata oltre lo 0-0 casalingo contro il Cagliari, mantenendo comunque vive le speranze di titolo.

La sconfitta dell’Inter contro la Juventus ha evidenziato l’importanza dei dettagli in una corsa al titolo così equilibrata. Un assist decisivo di Randal Kolo Muani ha permesso a Francisco Conceição di segnare il gol vittoria per i bianconeri, lasciando l’Inter a riflettere sulle occasioni mancate. Nel frattempo, il Napoli ha mostrato resilienza, adattandosi a numerosi cambi di formazione imposti dagli infortuni.

Sul fronte europeo, l’Italia rischia di perdere posizioni nel ranking UEFA. Recenti risultati negativi delle squadre italiane nelle competizioni continentali hanno permesso alla Spagna di superare l’Italia nel coefficiente UEFA, mettendo a rischio il numero di posti disponibili per le squadre italiane nelle future edizioni delle coppe europee.

La combinazione di una lotta serrata per lo scudetto e le preoccupazioni legate al ranking UEFA rende questa fase della stagione cruciale per le squadre italiane. Ogni partita in Serie A assume un peso specifico maggiore, mentre le prestazioni nelle competizioni europee diventano fondamentali non solo per il prestigio, ma anche per garantire al calcio italiano una presenza significativa nei tornei continentali degli anni a venire.

L’ultima Serie A a 18 squadre

L’ultima stagione della Serie A con 18 squadre risale al 2003-2004, quando il Milan di Carlo Ancelotti conquistò il titolo. Dalla stagione successiva, 2004-2005, il campionato italiano è stato ampliato a 20 squadre, un formato che rimane in vigore tuttora.

Il passaggio da 18 a 20 squadre fu determinato da una serie di eventi, tra cui il “Caso Catania“, che portò al blocco delle retrocessioni nei campionati inferiori, rendendo necessario l’aumento del numero di partecipanti in Serie A. Recentemente, alcune delle principali società italiane, tra cui Juventus, Inter, Milan e Roma, hanno proposto un ritorno al formato a 18 squadre, sostenendo che una riduzione del numero di partite potrebbe migliorare la qualità del campionato.

Ezio Simonelli (LaPresse) Goalsicilia

Le parole del presidente della Lega Serie A

Ezio Simonelli, presidente della Lega Serie A, è tornato a parlare del massimo campionato italiano e della possibilità di tornare a 18 squadre. Nonostante alcune squadre, tra cui le big, lo abbiano espressamente richiesto, la volontà collettiva potrebbe essere ben diversa. Queste le sue parole a “Radio 1!.

Serie A a 18 squadre? Significa quattro partite iin meno e quindi un campionato meno avvincente e meno rappresentativo. Non dimentichiamo che il calcio è spettacolo, passione e soprattutto un evento che coinvolge tifosi da tutta Italia, non solo da alcune città”.