L’ex Juventus finisce in manette: la polizia lo chiude in cella | Il giudice ufficializza la condanna

Fulmine a ciel sereno per l’ex calciatore della Juventus che si ritrova condannato dalla polizia per l’errore commesso.
Nel corso degli anni, diversi ex protagonisti della Juventus hanno affrontato problemi legali di varia natura. Un caso emblematico è quello di Michele Padovano, attaccante bianconero negli anni ’90, che nel 2006 fu arrestato con l’accusa di traffico di stupefacenti. Dopo un lungo iter giudiziario durato 17 anni, Padovano è stato assolto con formula piena nel 2023, ma nel frattempo ha trascorso tre mesi in carcere, nove mesi agli arresti domiciliari e ha subito gravi ripercussioni personali e professionali.
Un altro esempio è quello di Angelo Peruzzi, portiere della Juventus negli anni ’90, che a soli 19 anni fu squalificato per un anno a causa di una positività al doping. Nonostante questo inizio difficile, Peruzzi riuscì a rilanciare la sua carriera, vincendo numerosi trofei con la Juventus, tra cui una Champions League, e facendo parte della nazionale italiana che conquistò il Mondiale nel 2006.
Anche Vincenzo Iaquinta, attaccante bianconero dal 2007 al 2011, ha avuto guai giudiziari. Nel 2018 è stato condannato a due anni di reclusione per detenzione illegale di armi, nell’ambito di un’inchiesta sulla ‘ndrangheta. Iaquinta ha sempre negato qualsiasi coinvolgimento con la criminalità organizzata, sostenendo che le armi erano regolarmente denunciate ma mal custodite.
Luciano Moggi, direttore generale della Juventus fino al 2006, è stato al centro dello scandalo “Calciopoli“, che ha sconvolto il calcio italiano. Accusato di associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva, Moggi è stato radiato a vita dal mondo del calcio e ha affrontato diversi procedimenti legali, alcuni dei quali si sono conclusi con la prescrizione dei reati.
L’ex Juve Rugani
Daniele Rugani è stato a lungo un protagonista della difesa della Juventus, un talento cristallino destinato a grandi palcoscenici. Acquistato dall’Empoli nel 2015, il giovane difensore centrale ha esordito con la maglia bianconera in Champions League, mostrando subito le sue qualità. Negli anni successivi, però, le opportunità sono state meno numerose a causa della forte concorrenza nel reparto difensivo.
Nonostante i pochi minuti in campo, Rugani ha sempre dimostrato grande professionalità e attaccamento alla maglia. La scorsa estate, però, è arrivata la decisione di cambiare aria. Dopo un lungo corteggiamento, il difensore toscano ha lasciato Torino per trasferirsi all’Ajax, in cerca di maggiore continuità e di un ruolo da protagonista.

Ubriaco al volante
Nel luglio 2023, Daniele Rugani è stato coinvolto in un incidente stradale autonomo nei pressi di Torino. Come riporta “Sport Mediaset”, sottoposto all’alcol test dalla polizia stradale, è risultato avere un tasso alcolemico di 1,56 grammi per litro, superando di oltre tre volte il limite legale di 0,5 g/l.
A seguito di questo episodio, il Tribunale di Torino ha condannato Rugani a sei mesi di arresto con sospensione condizionale della pena e a una multa di 2.000 euro. Inoltre, gli è stata revocata la patente di guida e confiscata la sua Maserati.