“Lo fanno per aggirare il fairplay finanziario”: ennesima cessione da inchiesta | Lascia l’Inter per 12 milioni
Il mondo dei social si scatena ancora una volta sul club nerazzurro, soprattutto le tifoserie avversarie criticano alcuni movimenti.
L’Inter si conferma tra le società più attive sul mercato, con diversi colpi già messi a segno. Tra questi, spiccano gli arrivi di Luis Henrique e Sucic, entrambi giovani talenti che hanno avuto modo di mettersi in mostra persino al Mondiale, dimostrando la loro promettente qualità. A loro si è aggiunto di recente Ange-Yoan Bonny, rafforzando ulteriormente il reparto offensivo.
Per la difesa, l’attenzione è rivolta a giovani prospetti con ampi margini di crescita. Piacciono in particolare il promettente Leoni del Parma, considerato un obiettivo primario, e De Winter del Genoa. Per la fascia, invece, l’Inter sta monitorando Tchatchoua del Verona.
A centrocampo, il sogno resta Ederson dell’Atalanta, un profilo di altissimo livello che però ha una valutazione elevata. Un’alternativa concreta, soprattutto in caso di una partenza di Calhanoglu, è Rovella della Lazio, considerato un profilo interessante per la regia e l’interdizione.
L’attacco sarà ulteriormente rinforzato con l’arrivo di un’altra punta. Diversi nomi circolano tra le voci di mercato, tra cui Rasmus Hojlund, Lois Openda, Christopher Nkunku e Marco Asensio, profili che garantirebbero qualità e gol alla rosa nerazzurra.
Il Fair Play Finanaziario
Il Fair Play Finanziario è un insieme di norme introdotte dall’UEFA per promuovere la stabilità economica e l’auto-sostenibilità dei club di calcio. L’obiettivo principale è evitare che le società accumulino debiti eccessivi, spendendo più di quanto guadagnano, e garantire una concorrenza più equa. I club devono presentare bilanci in equilibrio.
Le sanzioni per chi non rispetta il FFP possono variare in base alla gravità dell’infrazione. Si va da semplici avvertimenti e richiami a multe pecuniarie consistenti, come quelle recentemente inflitte a diversi club tra cui la Roma. Nei casi più gravi, le penalità possono includere restrizioni sulla registrazione di nuovi giocatori, limitazioni del numero di calciatori in rosa per le competizioni UEFA, fino all’esclusione dalle stesse.
Cessione Buchanan e ironia social
Il Sassuolo sta mostrando un forte interesse per Tajon Buchanan, l’esterno in uscita dall’Inter, con un’offerta che si aggirerebbe intorno agli 8-10 milioni di euro. Questa notizia ha scatenato l’ironia sui social, in particolare su X, dove alcuni utenti hanno commentato con sarcasmo “Lo fanno per aggirare il fair play finanziario” o “Sarebbe l’ennesima cessione da inchiesta”, criticando il valore del giocatore.
Tuttavia, è importante ricordare che Tajon Buchanan è un nazionale canadese di talento, e prima di subire un infortunio alla tibia durante la Copa America (che lo ha tenuto lontano dai campi per diversi mesi), era ampiamente considerato uno degli esterni emergenti più promettenti a livello europeo. Il suo trasferimento dall’Inter al Sassuolo potrebbe rappresentare un’opportunità per il giocatore di rilanciarsi.