“Un’offerta che non si può rifiutare”: addio all’Inter prima del mondiale | L’abbraccio ed il saluto ai compagni

7
Inter (LaPresse) Goalsicilia

Offerta monstre che sarebbe davvero difficile da rifiutare ma tutto è rinviato al termine della stagione. Che cosa sta succedendo. 

Il campionato dell’Inter è stato caratterizzato da una lotta serrata con il Napoli, con entrambe le squadre che hanno mantenuto un ritmo elevato fino all’ultima giornata. Dopo 37 partite, il Napoli è in testa con un punto di vantaggio sull’Inter, rendendo decisiva l’ultima giornata per l’assegnazione dello scudetto.

Gli scontri diretti tra Inter e Napoli si sono conclusi con due pareggi per 1-1, evidenziando l’equilibrio tra le due formazioni. In caso di arrivo a pari punti in testa alla classifica, il regolamento prevede uno spareggio in gara unica per determinare il campione e probabilmente si giocherebbe all’Olimpico di Roma.

Nelle ultime giornate, l’Inter ha pareggiato 2-2 contro la Lazio, subendo un gol al 90° minuto su rigore, mentre il Napoli ha pareggiato 0-0 contro il Parma, colpendo tre volte i pali e vedendosi annullare un rigore dal VAR. Questi risultati hanno mantenuto invariata la distanza di un punto tra le due squadre.

Nell’ultima giornata, l’Inter affronterà il Como, una squadra in forma che ha ottenuto sei vittorie consecutive e un pareggio nelle ultime sette partite. Il Napoli, invece, ospiterà il Cagliari, che non ha mai vinto nelle ultime otto trasferte contro i partenopei. Entrambe le avversarie comunque non hanno più nulla da chiedere al campionato.

Il percorso sontuoso in Champions

L’Inter ha affrontato il girone unico della Champions League con determinazione, ottenendo vittorie significative contro avversari come Stella Rossa, Arsenal, Lipsia e Monaco, subendo una sola sconfitta contro il Leverkusen . Questo percorso ha garantito ai nerazzurri l’accesso agli ottavi di finale, dove hanno superato il Feyenoord con un punteggio complessivo di 4-1.

Nei quarti di finale, l’Inter ha affrontato il Bayern Monaco, vincendo 2-1 in trasferta e pareggiando 2-2 a San Siro, avanzando con un totale di 4-3. In semifinale, dopo un pareggio 3-3 all’andata contro il Barcellona, i nerazzurri hanno trionfato 4-3 ai supplementari nel ritorno, grazie ai gol decisivi di Acerbi e Frattesi. La finale si disputerà il 31 maggio alla Munich Football Arena di Monaco di Baviera, dove l’Inter affronterà il Paris Saint Germain.

Simone Inzaghi (LaPresse) Goalsicilia

Offerta che “non si può rifiutare” per Inzaghi

L’Al Hilal ha tentato un colpo sensazionale per assicurarsi Simone Inzaghi come allenatore già dal 1° giugno, il giorno successivo alla finale di Champions League. Il club saudita avrebbe offerto al tecnico dell’Inter un contratto da oltre 20 milioni di euro netti a stagione, una cifra quasi da record. L’obiettivo era avere Inzaghi alla guida della squadra per il Mondiale per Club, dove l’Al Hilal affronterà avversari come il Real Madrid, il Pachuca e il Salisburgo.

Tuttavia, Inzaghi avrebbe deciso di rifiutare l’offerta saudita, scegliendo di proseguire il suo percorso con l’Inter. Questa situazione ha evocato nei tifosi nerazzurri i ricordi del 2010, quando José Mourinho lasciò l’Inter subito dopo aver vinto la Champions League.