“Una vita tra droga e carcere”: la stella del Milan paga i suoi errori | “Una famiglia distrutta”

8
Maglia Milan (LaPresse) Goalsicilia

Il ragazzo si confessa in una lunga intervista, superato il periodo difficilissimo ammette di avere adesso un sogno. 

Il mondo del calcio, con la sua fama e le sue pressioni, può celare un lato oscuro per alcuni ex protagonisti, che si sono trovati a lottare contro dipendenze da alcol e droghe. Un esempio recente è Daniel Osvaldo, ex attaccante di Roma, Inter e Juventus, che ha apertamente confessato di essere depresso, alcolizzato e dipendente dalla droga, vivendo isolato e chiedendo aiuto per uscire da questa spirale.

Non sono pochi i talenti che hanno visto la loro carriera e la loro vita personale andare in pezzi a causa dell’abuso di sostanze. Fabio Macellari, ex difensore dell’Inter e del Cagliari, ha affrontato un grave problema di tossicodipendenza, riuscendo fortunatamente a uscirne e a ricostruire la sua vita.

L’alcolismo ha mietuto vittime anche tra giocatori di spicco. Fredy Guarin, ex centrocampista dell’Inter, ha recentemente rivelato la sua battaglia contro l’alcolismo, ammettendo di aver rischiato la vita e di essere in cura per superare la dipendenza, ringraziando ex compagni come Zanetti e Cordoba.

Il declino può essere rapido e silenzioso. Andy Van der Meyde, ex calciatore dell’Inter, ha raccontato nella sua biografia di una “seconda vita” fatta di alcol e droghe durante la sua permanenza in Inghilterra, confessando di non riconoscersi più e di aver toccato il fondo.

Hanno rischiato la vita

La vita di alcuni dei più grandi talenti del calcio mondiale è stata tragicamente segnata da gravi problemi di salute legati alle dipendenze. George Best, leggenda del Manchester United, ha combattuto per anni contro un alcolismo devastante che lo ha portato a subire un trapianto di fegato e infine alla morte prematura a soli 59 anni. Celebre è la sua frase “Ho spesso quasi tutti i miei soldi in alcol e donne, il resto li ho sprecati”.

Paul Gascoigne, pur avendo mostrato un talento cristallino, ha visto la sua carriera e la sua salute minate da una dipendenza cronica dall’alcol. Diego Armando Maradona, il “Pibe de Oro”, ha lottato per decenni contro la tossicodipendenza dalla cocaina e l’alcolismo, che hanno avuto un impatto devastante sulla sua salute.

Achille Costacurta (Sky) Goalsicilia

La confessione di Costacurta jr

In una commovente intervista a “La Repubblica”, Achille Costacurta, figlio dell’ex bandiera Milan Billy Costacurta e Martina Colombari, ha rivelato i drammatici momenti vissuti a soli 17 anni. “Ho provato a togliermi la vita con sette boccette di metadone. L’equivalente di 40 grammi di eroina. Nessuno sa spiegarsi come io sia ancora vivo”.

Oggi, la sua vita ha preso una svolta radicale. “Non tocco droghe, sto bene e ho recuperato il rapporto con i miei genitori. Prima litigavamo ogni giorno, ora siamo uniti. Se torno tardi, li chiamo. Achille adesso ha un desiderio: “Voglio aprire un centro per ragazzi con sindrome di Down. Aiutare gli altri mi fa sentire le farfalle nello stomaco”.