Un secco “No” al Napoli: ha rifiutato un contratto milionario | Snobba Conte per la diretta rivale

25
Antonio Conte (LaPresse) Goalsicilia

L’assalto della società campana respinto al mittente, un’altra big è in nettissimo vantaggio per il forte calciatore. 

Il Napoli sta vivendo un mercato estivo particolarmente dinamico, focalizzato sul rafforzamento di ogni reparto. Il colpo più eclatante è senza dubbio l’arrivo del fuoriclasse Kevin De Bruyne, un acquisto che innalza notevolmente il livello qualitativo del centrocampo azzurro e testimonia le ambizioni del club.

La difesa è stata rinforzata con due innesti mirati: il promettente Marianucci dall’Empoli e l’esperto Beukema dal Bologna. Entrambi i difensori sono pronti a consolidare il reparto arretrato, garantendo maggiore solidità e profondità alla rosa.

Per l’attacco, il club partenopeo ha puntato su giocatori che completano il reparto per caratteristiche. Gli acquisti di Lucca e Lang mirano a dare nuova linfa e imprevedibilità alla fase offensiva.

Tuttavia, l’esordio stagionale non è stato dei migliori per il Napoli, che ha subito una sconfitta per 2-0 nell’amichevole contro l’Arezzo. Questo risultato, seppur in un contesto non ufficiale e all’inizio della preparazione, ha evidenziato la necessità di affinare gli schemi e l’intesa tra i nuovi arrivati in vista degli impegni ufficiali.

Mercato in fermento

Il Napoli sta definendo le ultime mosse di mercato, con trattative in entrata e in uscita. Per la porta si valuta Milinković-Savić, mentre la difesa potrebbe essere rinforzata da profili come Calabria e Scalvini. L’attacco vede sondaggi per Chiesa, Kubo e Grealish, a testimonianza delle elevate ambizioni del club.

Parallelamente, sono diverse le cessioni: Simeone e Zerbin sono nel mirino del Pisa, Folorunsho verso Cagliari, Ngonge al Torino e Cajuste al Besiktas, mentre Raspadori piace ad Atalanta e Bologna. Un’uscita importante è quella di Victor Osimhen, ad un passo dal Galatasaray per 75 milioni di euro: 40 milioni subito e i restanti 35 entro il 2026, con l’aggiunta di bonus e una clausola “anti-Italia”.

Ademola Lookman (LaPresse) Goalsicilia

Offensiva per Lookman

Il Napoli ha tentato un deciso assalto per Ademola Lookman, offrendo, secondo alcune fonti, un ingaggio addirittura superiore a quello proposto dall’Inter, arrivando a circa 5 milioni di euro netti a stagione contro i 4 dei nerazzurri. Questo blitz di De Laurentiis mirava a superare i nerazzurri nella corsa all’esterno dell’Atalanta.

Nonostante l’offerta economicamente più vantaggiosa, Lookman ha preferito sposare il progetto dell’Inter. Il giocatore ha manifestato in maniera chiara la sua preferenza per i nerazzurri, respingendo di fatto il tentativo del Napoli. La volontà del calciatore ha prevalso, indirizzando il suo futuro a Milano, dove è atteso per rinforzare il reparto d’attacco a disposizione di Chivu.