Un patrimonio da 7 miliardi di euro: il “nuovo proprietario” ricopre d’oro la Juventus ! Torneranno grandi a suon di milioni

1
Juventus Stadium (LaPresse) Goalsicilia

Il club bianconero potrebbe vivere presto una svolta dal punto di vista societario, rumors e indiscrezioni si rincorrono. 

La Juventus, per decenni, è stata saldamente guidata dalla famiglia Agnelli, che ha espresso numerosi presidenti. Tra le figure più iconiche si ricordano Gianni Agnelli, Umberto Agnelli e Andrea Agnelli, che ha ricoperto la carica dal 2010 fino al 2023.

La storia recente del club è stata segnata dall’inchiesta “Operazione Prisma”, che ha portato alle dimissioni dell’intero Consiglio di Amministrazione guidato da Andrea Agnelli nel novembre 2022. Questa scossa ha imposto una profonda ristrutturazione della governance, con la famiglia Elkann, tramite Exor, a indicare i nuovi vertici.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione della Juventus è ora presieduto da Gianluca Ferrero. Al suo fianco, Maurizio Scanavino ricopre il ruolo di CEO e Direttore Generale. Il CDA include anche consiglieri indipendenti come Laura Cappiello, Fioranna Vittoria Negri e Diego Pistone.

Recentemente, la dirigenza si è ulteriormente rafforzata. Damien Comolli è il nuovo Direttore Generale della Juventus, a diretto riporto di Maurizio Scanavino. Inoltre, l’ex capitano Giorgio Chiellini, dopo il ritiro dal calcio giocato, è rientrato nel club con un ruolo dirigenziale come Director of Football Strategy.

La Juve oggi

La Juventus sta attraversando una fase di profondo rinnovamento, con la nuova dirigenza che opera attivamente sul mercato per modellare la squadra sotto la guida del tecnico Igor Tudor. Tra i primi innesti ufficiali di questa sessione estiva si registra l’arrivo di Jonathan David, attaccante canadese proveniente dal Lille.

Da quasi un anno un’importante novità sul fronte societario, Tether, la società emittente della stablecoin USDT, ha acquisito una quota significativa della Juventus. È diventata il secondo maggiore azionista del club con una partecipazione del 10,7%, valutata circa 128 milioni di euro. Questa mossa segna un’interessante intersezione tra il mondo delle criptovalute e quello del calcio tradizionale.

Paolo Ardoino (Instagram) Goalsicilia

Il patrimonio di Tether

Tether, l’emittente della stablecoin più utilizzata e azionista di maggioranza della Juventus, ha recentemente rivelato di detenere circa 8 miliardi di dollari in oro nel proprio caveau in Svizzera. Questa riserva, che ammonta a quasi 6,8 miliardi di euro, pari a circa 80 tonnellate, posiziona Tether tra i principali detentori privati di oro a livello mondiale, paragonabile a istituzioni come UBS, secondo quanto riportato da “Bloomberg”.

Paolo Ardoino, CEO di Tether, ha giustificato questa scelta strategica affermando che possedere un proprio caveau, definito “il più sicuro al mondo”, consente di ridurre significativamente i costi di custodia. Ardoino ha inoltre enfatizzato la sicurezza intrinseca dell’oro, considerandolo un “asset più sicuro di qualsiasi valuta nazionale”.