Un altro juventino nel giro delle scommesse: l’ex bianconero denuncia | Ha raccontato tutta la verità

Rivelazioni sorprendenti dell’ex calciatore della Juventus che racconta dell’ex compagno in bianconero. Che cosa ha detto.
Tra il 2021 e il 2023, un’indagine della Procura di Milano ha portato alla luce un vasto giro di scommesse clandestine che coinvolge almeno dodici calciatori di Serie A. I giocatori avrebbero utilizzato piattaforme illegali per scommettere su eventi sportivi, principalmente poker e altri sport, escludendo le partite delle proprie squadre.
Le indagini hanno rivelato che Tonali e Fagioli, già sanzionati nel 2023, avrebbero avuto un ruolo attivo nel reclutare altri calciatori per ampliare la rete di scommettitori, spesso sotto la pressione di debiti accumulati. Per saldare le somme dovute, alcuni giocatori avrebbero effettuato transazioni simulate attraverso una gioielleria milanese, mascherando i pagamenti come acquisti di orologi di lusso .
Le autorità hanno sequestrato circa 1,5 milioni di euro e stanno valutando le responsabilità penali e sportive degli indagati. Sebbene non siano emerse prove di scommesse su partite delle proprie squadre, la FIGC potrebbe comunque adottare misure disciplinari, come squalifiche o ammende, in base alle normative vigenti .
Questo scandalo ha sollevato preoccupazioni sulla diffusione del gioco d’azzardo tra i professionisti del calcio e ha evidenziato la necessità di interventi più incisivi per prevenire comportamenti simili in futuro. La vicenda ha anche acceso i riflettori sul ruolo delle piattaforme di scommesse illegali e sulla vulnerabilità dei calciatori a pressioni esterne legate al gioco d’azzardo.
Fagioli e gli ex compagni
Nel caso delle scommesse illegali, diversi attuali ed ex calciatori della Juventus sono stati coinvolti. Nicolò Fagioli, centrocampista oggi ex bianconero, ha ammesso di aver scommesso violando l’articolo 24 del Codice di giustizia sportiva. A seguito di un accordo con la Procura della FIGC, è stato squalificato per 12 mesi, di cui 5 commutati in prescrizioni alternative, e multato per 12.500 euro . Le indagini hanno rivelato che Fagioli ha accumulato debiti fino a tre milioni di euro.
Un altro nome emerso è quello di McKennie, attualmente in forza alla Juventus. Secondo Reuters, McKennie è tra i calciatori indagati per aver scommesso su siti non autorizzati tra il 2021 e il 2023. Le autorità stanno esaminando transazioni sospette, tra cui pagamenti a una gioielleria milanese utilizzata per mascherare il pagamento di debiti di gioco.

La rivelazione di Felipe Melo
Le recenti dichiarazioni di Felipe Melo a ‘SportTV’ hanno scosso il mondo del calcio, riportando alla luce episodi del suo periodo alla Juventus. Il centrocampista brasiliano, così come riporta “SportMediaset” ha rivelato che Gianluigi Buffon, all’epoca suo compagno di squadra, era solito scommettere e lo avrebbe fatto anche su partite di Serie C brasiliana.
Queste affermazioni contrastano con quanto dichiarato da Buffon in un’intervista al TG1 lo scorso novembre, in cui negava categoricamente di aver mai scommesso sul calcio, pratica severamente vietata per i tesserati. Tuttavia, nell’occasione, Buffon aveva ammesso una sua “debolezza” passata per le scommesse, definendola una ricerca di “adrenalina” superata nel tempo.