Trovato steso dentro casa sua: trasportato d’urgenza in ospedale | La vita dell’ex Serie A appesa a un filo
L’ex talentuoso calciatore in una situazione di salute critica, lo hanno trovato sul pavimento di casa tua e d’urgenza in ospedale.
Il dopo carriera per molti ex calciatori di Serie A si rivela spesso un percorso tortuoso, lontano dai riflettori e dalle ricchezze. Daniel Osvaldo, ex attaccante di Roma e Inter, ha recentemente confessato di soffrire di depressione, alcolismo e dipendenza da droghe, ammettendo di aver speso tutti i suoi soldi e di vivere in isolamento.
Anche Fredy Guarin, ex centrocampista dell’Inter, ha rivelato la sua battaglia contro l’alcolismo, ammettendo di essere stato “completamente preso dall’alcol” e di aver perso la fiducia dei suoi cari. Guarín ha intrapreso un percorso di riabilitazione.
Molti ex professionisti si trovano ad affrontare difficoltà economiche. Fabio Macellari, che ha vestito la maglia dell’Inter e del Cagliari, ha superato la tossicodipendenza e oggi lavora come panettiere e taglialegna.
Altri calciatori, dopo il ritiro, hanno intrapreso lavori umili o completamente diversi dal mondo del calcio. Riccardo Zampagna, ex attaccante di Messina e Atalanta, ha realizzato il suo sogno aprendo una tabaccheria. Queste storie dimostrano come la vita dopo il calcio possa riservare sfide inaspettate, spesso lontane dalla visibilità a cui erano abituati.
La lotta contro le dipendenze
La storia del calcio è costellata di talenti smisurati che, purtroppo, hanno dovuto affrontare dure battaglie contro le dipendenze, spesso intraprendendo difficili percorsi di disintossicazione. Diego Armando Maradona è forse l’esempio più iconico: la sua dipendenza dalla cocaina lo ha accompagnato per gran parte della sua vita, portandolo a ricoveri e cure, incluso un periodo a Cuba, e influenzando pesantemente la sua salute.
Anche Adriano “L’Imperatore”, dopo anni di successi con l’Inter, è caduto in un vortice di depressione e alcolismo, affrontando tentativi di recupero per cercare di riprendere in mano la sua vita. Un altro calciatore che ha lottato con le dipendenze è Andy Van der Meyde, ex esterno dell’Inter. Nella sua autobiografia, ha raccontato di un periodo in Inghilterra in cui la sua vita era dominata da alcol e droghe.
Gascoigne ricoverato
Paul Gascoigne, l’icona del calcio inglese affettuosamente conosciuto come “Gazza”, è stato ricoverato d’urgenza in terapia intensiva dopo essere stato trovato privo di sensi nella sua casa a Poole.
Un amico e assistente personale lo ha scoperto in uno stato di semi-incoscienza e lo ha immediatamente trasportato in ospedale. Attualmente, Gascoigne, 58 anni, è stato trasferito in terapia intensiva e le sue condizioni sono state dichiarate stabili, anche se dovrebbe rimanere in ospedale per diversi giorni per le cure.