
Concluso il ritiro di Troina. Mercato in fermento: piacciono D’Ausilio e Camporese
Dopo qualche giorno di riposo, il Trapani torna oggi al lavoro sul campo di Valderice, dando ufficialmente il via alla seconda fase della preparazione precampionato. Si chiude così il primo ciclo di lavoro svolto a Troina, sede del ritiro durato quindici giorni, come racconta Michele Scandariato sul Giornale di Sicilia.
La formazione granata, guidata da Salvatore Aronica, si prepara all’esordio ufficiale stagionale, previsto domenica 17 agosto alle 18 contro il Picerno, in trasferta allo stadio “Donato Curcio” per il turno preliminare di Coppa Italia di Serie C. Una settimana dopo, il 24 agosto, il Trapani affronterà il Casarano nel debutto in campionato, ancora lontano dal “Provinciale”.
«Il bilancio del ritiro è positivo – ha dichiarato Aronica al Giornale di Sicilia – perché abbiamo lavorato bene e creato le basi per la nuova stagione. Non abbiamo registrato infortuni di rilievo, e questo è un aspetto molto importante». Il tecnico guarda già alla Coppa: «Portiamo una maglia pesante, affrontiamo squadre competitive e le prime partite sono sempre insidiose. Ma siamo pronti: la sfida con il Picerno sarà un test significativo».
Sul fronte mercato, come riporta Michele Scandariato sul Giornale di Sicilia, il club del presidente Valerio Antonini ha già ufficializzato 15 operazioni in entrata, ma ora è tempo di sfoltire. Dopo le partenze di Bolcano (Cavese), Spini (Ravenna) e Malomo (Guidonia), sono in bilico anche Celiento, Ruggiero (che interessa al Cerignola), Liotti, Udoh (che potrebbe restare solo in mancanza di offerte) e i centrocampisti Carraro e Verna, non convocati per il ritiro.
Per quanto riguarda gli ingressi, Michele Scandariato sul Giornale di Sicilia sottolinea il forte interesse per Michele D’Ausilio, centrocampista offensivo dell’Avellino, autore di 14 assist e 1 gol nell’ultima stagione. Su di lui, però, ci sono anche Catania e Crotone, con gli etnei in vantaggio. In difesa, l’obiettivo principale è Michele Camporese, oggi al Milan Futuro ma con un lungo passato in Serie A e B tra Fiorentina, Empoli e Bari.
Il Trapani si muove dunque su più fronti: tra campo e mercato, l’obiettivo è farsi trovare pronto già dal primo fischio ufficiale.