Alle 15 il Trapani affronta al «Vigorito» il Benevento secondo in classifica, in un vero e proprio esame di maturità. Come riporta il Giornale di Sicilia, per i granata si tratta della terza gara in una settimana dopo i due pareggi consecutivi: 1-1 in trasferta contro l’Altamura e stesso risultato nel derby casalingo con il Catania.

Il tecnico Aronica, alla vigilia, ha sottolineato il peso degli impegni ravvicinati: «Dal punto di vista fisico la squadra ha risposto bene in queste due partite. Affrontiamo la terza gara in 7 giorni, sarà fondamentale recuperare energie e quanti più infortunati possibile».

Il Benevento di Gaetano Auteri è un avversario temibile, capace di vincere 4 delle prime 6 gare. Senza la penalizzazione inflitta ai granata – confermata venerdì dal Collegio di Garanzia del Coni – sarebbe stata una sfida d’alta quota. La realtà, invece, racconta di un Trapani che naviga ai margini della zona playout. «Conosco bene il Benevento, ha qualità e un allenatore esperto che vuole sempre imporre il proprio gioco – ha aggiunto Aronica –. Non andremo in maniera remissiva, ma a giocarcela a viso aperto per dare continuità ai risultati».

Il precedente sorride ai siciliani, che lo scorso aprile espugnarono il Vigorito, ma da allora molte cose sono cambiate. «Quella volta loro inseguivano i playoff e noi la salvezza – ha ricordato Aronica –. Oggi il Benevento è avanti e lotta per i vertici, ma anche noi abbiamo necessità di punti per uscire dai bassifondi».

Sul piano tattico, il Giornale di Sicilia evidenzia come l’assetto del Trapani sia rimasto invariato, eccezion fatta per la sfida con la Casertana. Le condizioni di Salines e Negro potrebbero però portare ad arretrare Celeghin in difesa, con l’inserimento di Palmieri o Carriero a centrocampo. «Auteri non è un tecnico che si difende: mi aspetto il tridente e la difesa a tre, il loro cavallo di battaglia, soprattutto in casa», ha spiegato Aronica.

Gli indisponibili certi sono Nicoli e Giron, mentre saranno valutate le condizioni di Vazquez, Negro e Salines.

Probabile formazione Trapani (3-4-2-1): Galeotti; Pirrello, Celeghin, Stramaccioni; Kirwan, Palmieri, Di Noia, Benedetti; Fischnaller, Canotto; Grandolfo. All. Aronica.