Serie C

Trapani, Fischnaller trascina i granata: doppietta e rimonta sul Picerno. Antonini: «Ingiusto e desolante lo spettacolo sugli spalti»


Trapani – Ancora una vittoria allo scadere per il Trapani, che piega il Picerno per 2-1 grazie a una doppietta di Manuel Fischnaller e conferma la propria capacità di non mollare mai. Un successo arrivato in rimonta, dopo un inizio in salita e l’ennesimo gol subito per disattenzione difensiva.

Dopo appena sei minuti, infatti, gli ospiti erano passati in vantaggio con Leo Abreu, bravo a sfruttare un errore in uscita della retroguardia granata e a battere Galeotti da posizione ravvicinata. Il Trapani, colpito a freddo, ha reagito con carattere ma senza precisione, sprecando con Grandolfo e Fischnaller due nitide occasioni. Il primo tempo si è chiuso con il vantaggio del Picerno e qualche mugugno dagli spalti del “Provinciale”.

Nella ripresa, però, la squadra di Alberto Colombo ha cambiato passo. L’ingresso di Canotto e Ciuferri ha dato maggiore vivacità, e al 79’ è arrivato l’episodio chiave: Grandolfo atterrato in area, rigore netto e trasformazione perfetta di Fischnaller per l’1-1.

La gara sembrava destinata al pari, ma il Trapani ha continuato a crederci fino all’ultimo. Al minuto 90+5, su assist di testa di Ciotti, ancora Fischnaller ha scagliato un sinistro chirurgico da fuori area che ha fatto esplodere lo stadio: 2-1 e delirio granata.

Nel finale, una conclusione di Ciuferri ha sfiorato il tris, ma la festa era già cominciata. Il Trapani conquista così il terzo successo consecutivo dopo le vittorie su Cerignola e Crotone, continuando la risalita in classifica nonostante la pesante penalizzazione di otto punti.

A fine partita, il presidente Valerio Antonini ha espresso soddisfazione per il risultato ma amarezza per il clima sugli spalti del “Provinciale”:

«Veramente ingiusto e desolante come spettacolo. Né la società né la squadra si meritano un Provinciale di questo livello», ha dichiarato Antonini, riferendosi al basso numero di spettatori presenti (2.477).

Un richiamo forte a una piazza che, dopo anni difficili, deve ritrovare compattezza attorno a una squadra che sta dimostrando di avere orgoglio, carattere e qualità.

Published by
Redazione