Trapani, Aronica non si nasconde: «Contro il Crotone vogliamo reagire»

Terza sfida in sette giorni per il Trapani, chiamato oggi alle 14.30 a una prova di carattere allo stadio Ezio Scida contro il Crotone. Dopo la vittoria in campionato con il Cerignola e la delusione per l’eliminazione ai rigori in Coppa Italia contro il Sorrento, la squadra di Salvatore Aronica cerca riscatto e continuità.
«Abbiamo recuperato fisicamente – ha dichiarato il tecnico al Giornale di Sicilia – anche perché in Coppa hanno giocato elementi diversi rispetto al campionato. Psicologicamente c’è ancora amarezza, ma vogliamo trasformarla in rabbia agonistica».
Aronica non nasconde la delusione per l’eliminazione: «Tenevamo molto alla Coppa, era un obiettivo importante. L’insegnamento da trarre è che nessuna partita può essere sottovalutata. Dobbiamo essere più cinici e chiudere i match quando ne abbiamo la possibilità, perché troppe volte quest’anno abbiamo permesso agli avversari di rientrare in partita».
Sul piano tecnico e motivazionale, la trasferta allo “Scida” non è tra le più semplici, ma Aronica punta a una reazione immediata: «Le aspettative sono quelle di ottenere un risultato positivo – ha spiegato –. Affrontiamo una squadra ambiziosa come noi, ma siamo carichi, pronti e motivati per dimenticare l’eliminazione dalla Coppa».
Il Crotone, reduce da due sconfitte consecutive in campionato ma vincente in Coppa Italia contro il Foggia grazie a un rigore di Gomez, sarà un avversario ostico. «Affrontiamo una squadra solida, con un sistema di gioco chiaro, il 4-2-3-1, e meccanismi consolidati – ha detto Aronica –. Hanno elementi importanti come Gomez, Murano, Zunno e Maggio, costruiti per puntare ai play-off. Ma abbiamo studiato le contromisure, lavorando sui loro punti deboli per cercare di colpirli dove hanno mostrato sofferenza».
Assenti Benedetti, squalificato per la seconda delle quattro giornate, e Nicoli, ancora infortunato. Torna invece Giron, smaltito l’affaticamento muscolare.
Probabile formazione (3-4-2-1):
Galeotti; Pirrello, Negro, Salines; Kirwan, Celeghin, Di Noia, Giron; Ciuferri, Fischnaller; Grandolfo.
Allenatore: Aronica.
