Trapani, Aronica avverte: «Con l’Atalanta U23 servirà massima attenzione»

4
Sasà Aronica (Pagina ufficiale Trapani) www.goalsicilia.it

TRAPANI – Tempo di vigilia per il Trapani, atteso domani dalla trasferta contro l’Atalanta Under 23. Una sfida inedita ma insidiosa, come ha sottolineato in conferenza stampa Salvatore Aronica, deciso a dare continuità al successo contro la Cavese.

«Mi aspetto una partita difficile – ha dichiarato l’allenatore granata –. Abbiamo necessità di fare punti e risalire in classifica. Dobbiamo dare seguito alla vittoria della scorsa settimana e dimostrare di aver intrapreso la strada giusta».

«Le Under 23? Progetti importanti ma obiettivi diversi»

Aronica ha analizzato anche il modello delle squadre “B”, sempre più presenti nei campionati professionistici: «Il progetto delle Under 23 è a lunga durata e ormai ci stiamo abituando a vederle anche in Serie C. È una cosa positiva per il calcio italiano, soprattutto per la crescita dei giovani. L’Atalanta U23 ha avuto risultati altalenanti, ma parliamo di un club che investe tanto nel vivaio. È una squadra giovane, camaleontica, che si adatta alle situazioni: dovremo affrontarla con la giusta concentrazione, sapendo che lottiamo per obiettivi diversi».

Condizione e recuperi

Buone notizie dall’infermeria: «Abbiamo recuperato Canotto, che aveva avuto un risentimento muscolare. Lo abbiamo gestito e adesso si è allenato regolarmente. Recuperati anche Salines, che sta ritrovando la condizione, e quasi tutti gli altri elementi. Restano fuori Vazquez e Nicoli, ma il primo verrà con noi per vivere il clima del ritiro e stare vicino alla squadra».

Aspetti tattici

Sul piano tecnico, Aronica conferma la versatilità del suo gruppo: «Sin dal ritiro lavoriamo su due moduli diversi, che alterniamo in base alle esigenze della gara. Valuteremo in base alle condizioni e all’avversario quale schieramento adottare. Anche il centrocampo a tre ci ha dato buone risposte, e non escludo di riproporlo».

Il Trapani, reduce da una settimana positiva, vuole dare continuità ai risultati per risalire una classifica ancora corta, ma che richiede costanza e maturità.