Ti qualifichi in Champions e poi ti rubano il posto: la UEFA introduce una regola senza precedenti | La competizione muta in maniera definitiva

1
Champions League LaPresse GoalSicilia

La UEFA continua a stravolgere la Champions League e dal prossimo anno ci sarà una novità: quella di poter rubare il posto di una squadra.

Dallo scorso anno la UEFA Champions League è andata in contro a un cambiamento epocale. Sono infatti aumentate le partecipanti alla massima competizione europea per club. Da 32 si è passati a 36 formazioni provenienti da tutta Europa. Ma non è finita ovviamente qui la rivoluzione.

La fase a gironi è stata definitivamente abbandonata per favorire un girone unico. Una vera e propria “fase league”, dunque un campionato unico con tutte le squadre assieme. Ogni squadra ha affrontato ben otto partite contro otto avversarie diverse. Quattro disputate in casa, quattro fuori casa.

Niente più andata e ritorno con gli stessi club. Le sfide si sono svolte tra avversarie differenti. E le avversarie di ogni singola squadra sono state sorteggiate. Le fasce sono state suddivise in quattro. Le prime otto squadre si sono direttamente qualificate alla fase successiva della manifestazione.

Sono quindi approdate agli ottavi di finale della UEFA Champions League. Le squadre che invece si sono qualificate dal nono al ventiquattresimo posto, hanno disputato degli spareggi per potere accedere agli ottavi. Le restanti formazioni sono state poi estromesse da qualsiasi competizione europea.

La rivoluzione

E il restyling è stato completo della Champions. Sono apparse nuove grafiche e anche il jingle a inizio partita è stato ritoccato. La prima edizione rivoluzionata della ex Coppa dei Campioni è stata vinta dopo un lungo percorso dal Paris Saint-Germain di Luis Enrique che non ha fatto sconti a nessuno.

Nemmeno all’Inter di Simone Inzaghi. Nel corso dell’atto finale che si è disputato a Monaco di Baviera, i parigini si sono imposti con il risultato netto di 5-0. Ma ora è tempo di pensare alla prossima edizione e in vista della stagione 2025/2026 sono presenti delle novità a dir poco sconvolgenti.

Champions League LaPresse GoalSicilia

Il nuovo formato

In vista della nuova stagione come annunciato in precedenza, è stata introdotta una nuova regola per correggere alcune criticità emerse nel corso della scorsa edizione. In particolare il rinnovamento riguarda l’assegnazione delle gare di ritorno nella fase a eliminazione diretta. Non deciderà più il sorteggio ma il merito. Dunque chi avrà ottenuto il piazzamento migliore potrà giocare il ritorno in casa.

Le prime quattro classificate avranno diritto di disputare in casa le gare di ritorno di ottavi e quarti. Tuttavia, in caso di eliminazione, secondo quanto riportato da fanpage.it, le squadre avversarie rimaste in gioco erediteranno questo privilegio. Cambia completamente quindi un passaggio fondamentale della prossima Champions League.