Tempi di recupero sconosciuti: Thiago Motta perde un altro titolatissimo | “Capita al 10% della popolazione”

111
Thiago Motta (LaPresse) Goalsicilia

Brutte notizie per Thiago Motta che a casa dell’ennesimo infortunio stagionale perde un titolare. Infortunio raro per lo juventino. 

La stagione della Juventus è stata segnata da numerosi infortuni che hanno colpito giocatori chiave, influenzando le prestazioni della squadra. Uno dei primi e più gravi è stato quello di Gleison Bremer, che ha subito la rottura del legamento crociato, costringendolo a una lunghissima assenza.

Un altro difensore, Juan Cabal, ha subito un destino simile, riportando anch’egli la rottura del legamento crociato. Questo doppio colpo ha messo a dura prova la solidità difensiva della Juventus, costringendo lo staff tecnico a rivedere le strategie e a fare affidamento su alternative meno esperte per coprire le assenze.

In attacco, Arkadiusz Milik ha dovuto affrontare un’operazione al menisco, che lo ha tenuto lontano dai campi per un periodo prolungato. Anche Nico González ha subito una lesione al retto femorale, costringendolo a un’assenza di oltre un mese.

Francisco Conceiçao ha avuto problemi muscolari che lo hanno tenuto fuori per alcune settimane, mentre Dusan Vlahovic ha sofferto di un problema muscolare alla coscia sinistra, costringendolo dare forfait in un momento chiave. Questi infortuni, sebbene di minore entità rispetto ad altri, hanno comunque contribuito a destabilizzare l’equilibrio della squadra, richiedendo continui aggiustamenti.

La lesione al tendine plantare

Una lesione al tendine è un problema serio per qualsiasi calciatore, perché può compromettere la mobilità e la stabilità della gamba. Si tratta di una rottura parziale o totale delle fibre tendinee. Il recupero dipende dalla gravità del danno: nei casi più lievi bastano riposo e terapie, mentre in quelli più seri può essere necessario un intervento chirurgico.

Il tendine plantare della gamba è meno conosciuto, ma è fondamentale per l’equilibrio e la spinta durante la corsa e i dribbling. Quando si lesiona, il calciatore può sentire un dolore improvviso alla gamba, simile a una fitta. Per guarire servono fisioterapia e riposo.

Renato Veiga (LaPresse) Goalsicilia

Lungo stop per Veiga

Renato Veiga, difensore portoghese arrivato alla Juventus in prestito dal Chelsea nel gennaio 2025, ha rapidamente conquistato un posto da titolare, complici anche gli acciacchi di Kalulu, ma si è espresso subito con egregie prestazioni dimostrando solidità difensiva.

Durante la partita di Champions League contro il PSV Eindhoven, Veiga è stato costretto a lasciare il campo al 10° minuto a causa di un infortunio. Gli esami diagnostici hanno evidenziato una lesione del tendine del plantare gracile della gamba destra. I tempi di recupero stimati sono di circa 2-3 settimane, il che significa che Veiga potrebbe tornare a disposizione nella seconda metà di marzo.