Siracusa, vietata la trasferta ma il tifo si accende in città: maxischermo a piazzale Sgarlata

12


Il Siracusa Calcio non potrà contare sull’appoggio fisico dei propri tifosi nella delicata trasferta di domenica contro la Nuova Igea Virtus, ma il sostegno non mancherà. La Prefettura ha infatti autorizzato l’installazione di un maxischermo a piazzale Sgarlata, per permettere ai supporter azzurri di seguire la gara in sicurezza e tutti insieme.

La sfida, valida per la 34ª giornata del Girone I di Serie D, si giocherà domenica alle 15 allo stadio “D’Alcontres Barone” di Barcellona Pozzo di Gotto. La partita si preannuncia fondamentale per il cammino del Siracusa, ma l’entusiasmo dei tifosi è stato frenato dalla decisione del Prefetto di Messina di vietare la vendita dei biglietti ai residenti nella provincia di Siracusa, per motivi legati all’ordine pubblico.

Una misura che ha spinto subito le istituzioni locali a mobilitarsi. In Prefettura si è svolta una riunione operativa per individuare un luogo adatto dove trasmettere la gara in diretta e garantire una partecipazione controllata dei tifosi. Tra le ipotesi valutate anche piazza Luigi Leone Cuella, nei pressi dello stadio “De Simone”, ma per ragioni logistiche e di sicurezza, si è preferito piazzale Sgarlata, area già attrezzata per eventi pubblici come la fiera del mercoledì.

L’iniziativa, promossa dal Comune e supportata dalle forze dell’ordine, punta a offrire un punto di ritrovo sicuro e regolamentato, evitando così raduni non autorizzati in altri luoghi della città. In un momento decisivo della stagione, Siracusa non lascia sola la propria squadra: il calore degli ultras azzurri arriverà forte e chiaro anche a chilometri di distanza.