Una gara da dentro o fuori per il Siracusa e per Marco Turati. Come scrive Manuel Bisceglie su La Sicilia, la sfida casalinga di oggi alle 14.30 contro il Latina al “Nicola De Simone” potrebbe essere decisiva per il destino dell’allenatore aretuseo. Dopo la pessima prestazione di Giugliano contro una diretta concorrente per la salvezza, la pazienza del presidente Alessandro Ricci sembra ormai agli sgoccioli.

Secondo le indiscrezioni riportate da La Sicilia, in caso di nuovo passo falso, la società potrebbe prendere provvedimenti drastici. Il silenzio stampa, che perdura da settimane, e l’assenza di comunicazioni ufficiali dopo i risultati negativi sono segnali di un malcontento crescente anche all’interno della tifoseria. Ricci, dopo il successo interno col Casarano, aveva espresso fiducia, ma la sconfitta successiva ha riaperto tutte le discussioni.

La squadra ritrova Parigini in avanti, una pedina chiave per l’attacco, ma dovrà ancora fare a meno di Iob e Puzone, assenze che pesano sul piano tattico e sull’equilibrio complessivo della formazione. Resta in dubbio anche la presenza di Alma, elemento importante per le trame offensive del Siracusa.

Come evidenzia Manuel Bisceglie su La Sicilia, la posizione di Turati è resa ancora più delicata dal clima teso che si respira in città: i tifosi, delusi dai risultati e dalle prestazioni, hanno manifestato il loro malcontento già nella gara con il Casarano, dando vita a una contestazione che potrebbe proseguire anche oggi.

Il match contro il Latina assume così un valore doppio: non solo per la necessità di conquistare punti pesanti in chiave salvezza, ma anche per tentare di ricucire un rapporto ormai logorato con la piazza. La presenza di Parigini rappresenta un segnale di fiducia, ma Turati dovrà fare i conti con un attacco ancora limitato nelle alternative e nella capacità di creare occasioni da gol.

Come conclude La Sicilia, il Siracusa è chiamato a reagire subito: una vittoria contro il Latina potrebbe salvare la panchina di Turati e restituire un minimo di serenità ad ambiente e tifoseria.