Serie C

Siracusa, tris e rinascita: battuto il Latina 3-1 al De Simone Gli Highlights


Il Siracusa torna a sorridere. Come racconta Manuel Bisceglie su La Sicilia, gli azzurri centrano la seconda vittoria casalinga consecutiva e la terza stagionale, volando a quota nove punti e avvicinandosi al gruppo che li precede nel girone C di Serie C. Dopo giorni di tensione e voci sull’esonero di Turati, la squadra ha risposto sul campo con una prestazione convincente, superando 3-1 il Latina e dissipando, almeno per ora, le nubi sulla panchina.

Nonostante il maltempo e un avvio contratto, il Siracusa ha dominato per lunghi tratti, rischiando solo nel finale. «È stato un successo di carattere e compattezza», scrive La Sicilia, sottolineando la crescita del gruppo e la ritrovata solidità difensiva, anche se il portiere Farroni ha dovuto arrendersi nel recupero a causa di un gol ininfluente.

Il match si è sbloccato al 21’: Zanini, dopo un’incursione sulla destra, ha trovato il varco giusto con un diagonale preciso dal limite dell’area che non ha lasciato scampo a Turati. Il Siracusa, galvanizzato, ha sfiorato più volte il raddoppio con Cancellieri e Pacciardi, ma il Latina ha retto fino alla mezz’ora. Poi, al 31’, l’episodio che ha spianato la strada agli aretusei: Guadagni, tra i migliori in campo, si è avventato su una palla vagante in area e ha subito fallo da Pellitteri. Il rigore, contestato dai pontini ma netto secondo la La Sicilia, è stato trasformato con freddezza da Parigi per il 2-0.

Nel secondo tempo il copione non è cambiato. Il Siracusa ha continuato a spingere sulle corsie, con Cancellieri e Guadagni sugli scudi, mentre il Latina ha faticato a reagire. Al 47’ una conclusione di Zanini deviata ha trovato pronto Di Giannantonio, che con un destro dal limite ha siglato il 3-0. Il gol della bandiera ospite è arrivato solo nel finale, ma al termine la festa del “De Simone” è stata totale.

Come sottolinea ancora La Sicilia, la vittoria assume un valore speciale per l’ambiente: il successo di ieri, arrivato dopo settimane difficili, «è la risposta più concreta di un gruppo che non ha mai smesso di credere nella salvezza».

Published by
Redazione