Siracusa – Ricci salva il punto ma sbotta: «Non tutti remano dalla stessa parte»

4
Alessandro Ricci (Simona Amato) Goalsicilia

Secondo quanto riportato da La Sicilia, l’assenza di Marco Turati in conferenza stampa resta ancora un mistero, ma il presidente Alessandro Ricci ha preferito non alimentare polemiche: «Voglio ancora lasciarlo tranquillo», ha dichiarato dopo il pari in extremis del Siracusa. Ricci ha però risposto con decisione alle critiche della tifoseria: «Non dite che compaio solo quando facciamo risultato. Io la faccia ce l’ho messa sempre. E non è un caso – sottolinea – se siamo riusciti a salire dall’Eccellenza alla C in tre anni con record e risultati sotto gli occhi di tutti».

Come evidenziato da La Sicilia, il pareggio non ha però cancellato la tensione. Il presidente si presenta tirato, quasi volesse liberarsi di settimane cariche di frustrazione: «Nelle difficoltà si vede la vera identità – ha detto – e le prestazioni ci sono. La squadra lotta e l’atteggiamento è quello giusto. Non ci siamo fatti condizionare dall’emotività del momento».

Ricci ha poi elogiato la determinazione della squadra, pur riconoscendo «che non tutti remano dalla stessa parte, né in società né in campo». Una frase che – scrive La Sicilia – non passa inosservata. Il presidente invita alla compattezza e richiama per nome chi non fa mai mancare impegno e sacrificio: «Mi auguro che tutti seguano l’esempio di Ba, Valente, Molina e Puzone».

Sul mercato invernale, Ricci mantiene prudenza: «Valuteremo opportunità concrete per rinforzare la rosa, senza operazioni fatte per apparire. Rispettiamo ciò che abbiamo costruito finora».

MANGIA: «Il Siracusa ha meritato, ma il gol nel recupero brucia»

Dall’altra parte, l’allenatore dell’Altamura, Devis Mangia, riconosce i meriti degli avversari ma non nasconde il rammarico: «Il Siracusa ha legittimato il pari con la voglia messa in campo. Ma fa male prendere gol così, non è la prima volta: ci servirà da lezione».

CRONACA DEL MATCH – Il Siracusa reagisce e strappa il primo pari stagionale

La cronaca della gara riportata da La Sicilia racconta di un Siracusa capace di acciuffare l’1-1 al 49’, grazie al colpo sotto di Di Paolo su assist di Valente. Una rete che evita una sconfitta immeritata alla luce dell’andamento del match.

Il primo tempo aveva premiato l’Altamura, avanti con Poli al 23’ su punizione di Lepore. La gara vive due facce: un avvio propositivo del Siracusa, che spinge soprattutto con Cancellieri sulle corsie esterne, e una fase centrale in cui gli ospiti, più cinici, concretizzano l’unica vera occasione.

Nella ripresa Turati cambia ritmo inserendo Valente e Gudelevicius. I cambi – sottolinea ancora La Sicilia – portano freschezza e qualità, aumentando la pericolosità offensiva. Il Siracusa pressa, crea tiri e angoli, sfiora il gol con Molina e Gudelevicius, e trova infine il pari nel finale.

La gara si spezza nei minuti conclusivi: Altamura che tenta di gestire il risultato, Siracusa che continua a spingere con determinazione. Il gol in extremis è il premio per chi non ha mai smesso di crederci.