Aperturedestra

Siracusa, Ricci fissa gli obiettivi: «Ora vogliamo diventare la squadra di tutta la provincia»


Il presidente del Siracusa Calcio, Alessandro Ricci, ha parlato questa mattina allo stadio Nicola De Simone nel corso di una lunga conferenza stampa che segna l’inizio del nuovo corso tra i professionisti. Un intervento a tutto campo, tra bilanci, ambizioni e annunci ufficiali.

«Per affrontare un campionato come questo servono basi solide, non solo sportive ma anche societarie – ha dichiarato Ricci –. Le regole della Lega Pro impongono oggi sostenibilità e controllo, e noi ci siamo mossi in anticipo. Abbiamo iniziato a costruire il progetto prima ancora di vincere il campionato». Un riferimento chiaro alla promozione ottenuta al termine di un’annata memorabile, pensata – ha spiegato – a partire dalla sera del 7 aprile 2024, quando fu il Trapani a festeggiare il salto in Serie C.

Ricci ha rivendicato con orgoglio i traguardi raggiunti: «Siamo tornati nel professionismo, abbiamo aperto lo store, riacceso l’entusiasmo e riavvicinato i bambini e le famiglie allo stadio. Era da anni che Siracusa non viveva un tale senso di appartenenza. Ma adesso serve continuità. Basta con il vecchio schema “vinci e poi cadi”».

Sul piano sportivo, il numero uno azzurro è stato chiaro: «Il campionato che ci attende è, per piazze e contenuti, una Serie B mascherata. Ci saranno squadre come Catania, Salerno, Cosenza, Benevento, Foggia, Cerignola. Ma non abbiamo paura. Abbiamo dentro o troveremo le competenze per affrontarlo a testa alta».

Canicattini-Bagni sarà la sede del ritiro estivo

Il ritiro precampionato si svolgerà a Canicattini-Bagni dal 20 luglio al 10 agosto. «Sarà un’occasione per avvicinarci ancora di più al territorio. Quest’anno vogliamo che il Siracusa diventi la squadra dell’intera provincia, non solo della città», ha sottolineato Ricci, che ha anche annunciato il ritorno a Siracusa di Sky Sport – Calciomercato l’Originale dal 25 al 29 luglio, con trasmissione in diretta dal centro di Ortigia.
Organigramma e mercato: le prime conferme

Sul piano dirigenziale, confermato Alessandro Guglielmino come direttore generale, mentre entra come segretario generale Alessandro Failla. In attesa del nuovo direttore sportivo, atteso entro fine settimana, Ricci ha ribadito: «Abbiamo ricevuto decine di chiamate, ma vogliamo una figura con valori etici e professionali in linea col nostro progetto».

Riguardo l’organico: «Chi ha firmato un biennale in Serie D verrà riconfermato o riceverà adeguamento del contratto in Lega Pro, salvo rinunce personali. Il rispetto degli accordi è un nostro valore fondante».

Il nuovo logo: «Un ponte tra storia e futuro»

Ricci ha svelato il nuovo logo ufficiale del Siracusa Calcio, spiegandone l’origine e la necessità legale: «Non potevamo continuare a usare i vecchi loghi, per motivi di proprietà intellettuale. Abbiamo quindi scelto un simbolo che rievoca il glorioso passato ma che potesse essere registrato e utilizzato per merchandising e comunicazione. Il leone che ruggisce è il nostro nuovo volto, simbolo di forza, voglia di vincere e identità».

Settore giovanile e prospettive: la sfida è la continuità

Il Siracusa parteciperà con quattro squadre ai campionati nazionali giovanili (Primavera 4, U17, U15), con annuncio dell’organico tecnico atteso la prossima settimana.

Infine, Ricci ha aperto uno spiraglio sulle ambizioni future: «Sì, il sogno è la Serie B. Ma ci arriveremo con equilibrio. Il primo anno servirà a conoscere la categoria, costruire una base forte e creare un gruppo unito. I valori umani vengono prima di tutto. Chi viene a Siracusa deve capire cosa significa indossare questa maglia».

Published by
Redazione