Aperturedestra

Siracusa-Reggina, la sfida si sposta anche in politica: Bandiera replica a Versace


Il duello sportivo tra Siracusa e Reggina per la fase finale del campionato di Serie D ha ormai superato i confini del rettangolo di gioco, sconfinando nell’arena politica. Dopo le dichiarazioni del sindaco di Reggio Calabria, Falcomatà, e la pronta replica del primo cittadino aretuseo Francesco Italia, ora è il turno dei vice sindaci: Carmelo Versace da una parte, Edy Bandiera dall’altra.

Tutto nasce dalle riserve espresse da Versace sulla regolarità del primo gol segnato dal Siracusa nell’ultima partita, vinta dagli azzurri per 3-0. Secondo quanto riportato dalla stampa calabrese, senza però visionare direttamente le immagini, il vice sindaco reggino avrebbe parlato di un presunto fuorigioco, riaccendendo le polemiche sui presunti favori arbitrali a vantaggio del Siracusa.

La replica di Edy Bandiera

Immediata e ferma la risposta di Edy Bandiera, vice sindaco di Siracusa:

«Come di consueto, domenica scorsa ero allo stadio a tifare per il nostro Siracusa. Anche questa volta, ho visto una squadra capace di esprimere un calcio da leader della categoria, imponendosi nettamente sull’ottima avversaria. Quando il collega vicesindaco di Reggio avrà desiderio di assistere a dell’ottimo calcio giocato, avrò il piacere di averlo mio ospite a Siracusa. Noi preferiamo continuare a vincere e non polemizzare sul nulla. Anche perché, solitamente, le chiacchiere restano a zero».

Un invito ironico, ma al tempo stesso una chiara volontà di chiudere le polemiche e riportare l’attenzione sul campo, dove – secondo Bandiera – il Siracusa sta legittimando con i fatti il proprio percorso.

Polemiche e accuse incrociate

Il clima resta teso: le accuse di presunti favoritismi per il Siracusa si scontrano con l’evidente fastidio dei vertici aretusei, che sottolineano come episodi favorevoli siano avvenuti anche a beneficio della Reggina, senza suscitare simili proteste.

Dietro il botta e risposta si intravede una rivalità accesa, alimentata non solo dai risultati ma anche da tensioni politiche e territoriali che vanno ben oltre il campionato di Serie D.

Il campo come unica risposta

In un contesto in cui la politica sembra voler giocare la sua partita, Edy Bandiera ha scelto di dribblare le polemiche con un tocco d’ironia, invitando tutti a concentrarsi sul calcio giocato:

«La politica – chiosa il vice sindaco aretuseo – dovrebbe occuparsi di questioni serie. Almeno a Reggio.».

In attesa del verdetto del campo, la sfida Siracusa-Reggina continua a far parlare, dentro e fuori lo stadio.

Published by
Redazione