Sinner torna in campo: la squalifica è alle spalle | È stato commesso un grave errore

1
Jannik Sinner (LaPresse) Goalsicilia

È già partito il countdown per rivedere in campo Jannik Sinner in una gara ufficiale. Il numero 1 al mondo è sospeso per doping. 

​Il 2024 è stato un anno straordinario per Jannik Sinner, che ha raggiunto traguardi storici nel tennis mondiale. Con 73 vittorie su 79 incontri disputati, ha chiuso la stagione con un’impressionante percentuale di successi del 92,4% . Questo rendimento lo ha portato a conquistare nove titoli, tra cui due tornei del Grande Slam. Inoltre, ha trionfato alle ATP Finals e ha contribuito in modo decisivo alla vittoria dell’Italia in Coppa Davis, rendendolo il primo giocatore nella storia a ottenere questi quattro prestigiosi titoli nello stesso anno.​

Il 10 giugno 2024, Sinner è diventato ufficialmente il numero uno del ranking ATP, il primo italiano a raggiungere questo traguardo. Ha mantenuto la vetta della classifica per il resto dell’anno, consolidando la sua posizione con prestazioni costanti e vittorie contro i migliori giocatori del circuito .

In Coppa Davis, Sinner ha guidato l’Italia alla vittoria nella finale contro i Paesi Bassi, disputata a Malaga. Dopo il successo di Matteo Berrettini su Botic van de Zandschulp, Sinner ha sconfitto Tallon Griekspoor, assicurando così il secondo titolo consecutivo per l’Italia e il terzo nella storia della nazione .​

Il 2024 di Jannik Sinner resterà nella storia del tennis come una delle stagioni più dominanti di sempre. Con risultati eccezionali e una leadership indiscussa, ha posto le basi per un’era in cui il tennis italiano è protagonista a livello mondiale.

La macchia doping

Jannik Sinner è risultato positivo due volte al clostebol, uno steroide anabolizzante vietato, durante il torneo di Indian Wells. L’italiano ha spiegato che la contaminazione è avvenuta accidentalmente tramite il suo fisioterapista, che utilizzava un farmaco contenente clostebol per curare una ferita e successivamente ha massaggiato Sinner senza guanti.

Un tribunale sportivo indipendente ha inizialmente accettato la spiegazione, ma la WADA ha fatto appello, chiedendo una squalifica fino a due anni. Il 15 febbraio 2025, è stato raggiunto un accordo tra Sinner e la WADA: il tennista ha accettato una sospensione di tre mesi, dal 9 febbraio al 4 maggio 2025, riconoscendo la responsabilità oggettiva per la negligenza del suo entourage.

Jack Draper (LaPresse) Goalsicilia

Sinner torna in campo

​Molti tifosi di Jannik Sinner continuano a esprimere il loro dissenso riguardo alla sospensione di tre mesi inflitta al tennista, ritenendolo innocente e vittima di una sanzione ingiusta. Nonostante ciò, la comunità dei fan si è mostrata entusiasta nel vedere Sinner tornare ad allenarsi ufficialmente dal 13 aprile.

Recentemente, Sinner è stato avvistato mentre si allenava al Monte Carlo Country Club insieme al collega britannico Jack Draper. Questo ritorno in campo ha suscitato grande entusiasmo tra i sostenitori, che hanno condiviso immagini e video dell’allenamento sui social, esprimendo gioia nel vedere il loro beniamino prepararsi per il Masters 1000 di Roma, previsto per maggio.