Sinner ottiene il lasciapassare: può tornare già in campo | Ecco quando lo vedremo

4
Jannik Sinner (LaPresse) Goalsicilia

È partito il countdown per rivedere in campo la stella italiana del tennis, dopo la sospensione il numero 1 al mondo riprende l’attività.

Jannik Sinner ha vissuto stagioni straordinarie tra il 2023 e il 2024, affermandosi come uno dei protagonisti assoluti del tennis mondiale. Nel 2023 ha guidato l’Italia alla vittoria della Coppa Davis, interrompendo un digiuno che durava dal 1976. Nel 2024 ha conquistato i suoi primi due titoli del Grande Slam: l’Australian Open e lo US Open. Questi successi lo hanno reso il primo italiano nell’era Open a vincere entrambi i major su cemento nello stesso anno .​

Oltre ai trionfi nei tornei del Grande Slam, Sinner ha vinto il Masters 1000 di Miami, diventando il primo italiano a conquistare questo torneo, e ha chiuso l’anno con la vittoria alle ATP Finals di Torino. Ha inoltre contribuito al secondo successo consecutivo dell’Italia in Coppa Davis. Nel 2024 ha raggiunto una percentuale di vittorie del 91,7%, un dato che lo colloca tra i tennisti più vincenti di sempre in una singola stagione .​

Il 12 ottobre 2024, Sinner è diventato il primo italiano a chiudere l’anno al numero 1 del ranking ATP, un traguardo storico che ha coronato una stagione eccezionale . Nonostante un periodo di inattività, ha mantenuto la vetta del ranking grazie ai risultati precedenti e alla mancanza di prestazioni significative da parte dei suoi inseguitori .​

Con questi risultati, Sinner si è affermato come uno dei tennisti più dominanti della sua generazione, dimostrando una crescita costante e una determinazione che lo rendono un punto di riferimento nel panorama tennistico internazionale.

Il caso doping

Jannik Sinner è stato sospeso per tre mesi a seguito di una positività al clostebol, uno steroide vietato, rilevata durante il torneo di Indian Wells nel marzo 2024. Le indagini hanno stabilito che la contaminazione è avvenuta in modo involontario, attribuibile all’uso di una pomata da parte di un membro del suo staff medico. Nonostante un primo proscioglimento, la WADA ha presentato ricorso, poi ritirato dopo un accordo con l’atleta, che ha accettato la sospensione riconoscendo la responsabilità del suo entourage .

La sospensione è iniziata il 9 febbraio e terminerà il 4 maggio. Il suo rientro in competizione è previsto per gli Internazionali d’Italia, in programma a Roma dal 7 al 18 maggio 2025 . Durante la sospensione, ha dovuto rinunciare a tornei importanti come Indian Wells, Miami, Monte Carlo e Madrid.

Jannik Sinner (LaPresse) Goalsicilia

Sinner torna in campo

Jannik Sinner ha ripreso ufficialmente gli allenamenti in settimana, dopo la sospensione di tre mesi per doping. Attualmente si allena allo Sporting Club di Monte Carlo, assistito dal suo team completo. Sebbene possa allenarsi nei circoli affiliati, deve ancora rispettare alcune limitazioni fino al termine della sospensione il 4 maggio.​

L’obiettivo principale di Sinner è tornare in piena forma per gli Internazionali d’Italia, in programma a Roma dal 7 maggio. Durante la sospensione, ha dovuto rinunciare a tornei importanti, ma potrà partecipare regolarmente a Roland Garros e Wimbledon. Il suo ritorno è atteso con grande entusiasmo dai tifosi italiani.