“Sinner? Il caso è chiuso”: ribaltone dopo la squalifica | Lo ha annunciato in diretta

3
Jannik Sinner (LaPresse) Goalsicilia

Il tennista italiano numero 1 al mondo resta primo nel ranking nonostante la sospensione di tre mesi. Un big si schiera. 

Jannik Sinner ha vissuto un 2024 straordinario, conquistando nove titoli tra cui gli Australian Open, gli US Open, tre Masters 1000 (Miami, Cincinnati, Shanghai), due ATP 500 (Rotterdam, Halle) e le ATP Finals di Torino, dove ha trionfato senza perdere un set, impresa che non si vedeva dal 1986. Ha chiuso l’anno con 73 vittorie su 79 partite, raggiungendo una percentuale di successi del 92,4%, la nona migliore di sempre nell’era Open .​

Il 10 giugno 2024, Sinner è diventato il primo italiano a raggiungere la vetta del ranking ATP, mantenendo il primo posto fino a fine stagione e non solo. Ha inoltre vinto almeno un set in tutte le partite disputate nell’anno, eguagliando un record che solo Roger Federer aveva raggiunto nel 2005 .​

In Coppa Davis, ha guidato l’Italia alla vittoria contro i Paesi Bassi nella finale di Malaga, contribuendo al terzo trionfo azzurro nella competizione e al secondo consecutivo . Sinner è diventato il primo tennista a vincere nello stesso anno la Coppa Davis e le ATP Finals da numero uno del mondo.

A soli 23 anni, Sinner ha riscritto la storia del tennis italiano e mondiale, affermandosi come uno dei protagonisti della nuova generazione e ponendo le basi per un futuro ricco di successi.

Il caso doping

Jannik Sinner è stato sospeso per tre mesi a seguito di due test antidoping positivi al clostebol, una sostanza vietata, riscontrati nel marzo 2024. L’atleta ha attribuito la positività a una contaminazione accidentale da parte di uno spray cicatrizzante utilizzato da un fisioterapista del suo staff. Inizialmente scagionato da un tribunale sportivo, Sinner ha successivamente accettato una squalifica di 90 giorni dopo un accordo con la WADA.

Il ritorno ufficiale in campo di Sinner è previsto per il 7 maggio al Masters 1000 di Roma. Durante Ha ripreso gli allenamenti a Monte Carlo, affiancato da Jack Draper. Nonostante alcune critiche, Sinner ha ricevuto il sostegno di colleghi come Draper, che hanno sottolineato la sua integrità e l’assenza di dolo nella vicenda.​

Rafa Nadal (LaPresse) Goalsicilia

Nadal si schiera con Sinner

​Rafael Nadal ha espresso pubblicamente il suo sostegno a Jannik Sinner in merito alla vicenda della sospensione per doping. In un’intervista al Telegraph, Nadal ha dichiarato: “Sono convinto che Jannik non abbia mai cercato di imbrogliare o di ottenere vantaggio sugli altri. Sono sicuro non solo che sia innocente, ma anche una persona onesta”. Ha inoltre sottolineato che, sebbene l’incidente non sia stato positivo per il tennis, tali situazioni possono accadere e ha ribadito la sua fiducia nei protocolli.​

Nadal ha concluso affermando che il caso è chiuso e che crede fermamente nell’integrità di Sinner. Queste parole di sostegno da parte di una leggenda del tennis come Nadal rappresentano un importante attestato di fiducia per il giovane tennista italiano, che si appresta a tornare in campo dopo la sospensione.​