Sinner, dietrofront sulla squalifica: smontate tutte le accuse | Torna subito in campo

È partito il countdown per rivedere in camp Janniik Sinner dopo la sospensione di tre mesi. Non si placano le polemiche sul caso.
L’ultima stagione di Jannik Sinner è stata straordinaria, consacrandolo come uno dei protagonisti assoluti del tennis mondiale. Il tennista italiano ha conquistato il suo primo titolo del Grande Slam agli Australian Open, superando in finale Daniil Medvedev. Successivamente, ha trionfato agli US Open, diventando il primo italiano a vincere due Slam in un solo anno. Nel corso dell’anno, Sinner ha ottenuto otto titoli. Ha chiuso la stagione con un record di 73 vittorie e 6 sconfitte, senza mai perdere in due set consecutivi.
Il 10 giugno 2024, Sinner è diventato il primo italiano a raggiungere la vetta del ranking ATP, approfittando del ritiro di Novak Djokovic dal Roland Garros. Ha consolidato la sua posizione vincendo l’ATP Finals a Torino senza perdere un set, un risultato che non si vedeva dal 1986 con Ivan Lendl. Ha inoltre guidato l’Italia alla vittoria della seconda Coppa Davis consecutiva, sconfiggendo Tallon Griekspoor nella finale contro i Paesi Bassi.
Nel 2025, Sinner ha mantenuto la prima posizione nel ranking ATP con 9.930 punti, nonostante l’ascesa di Carlos Alcaraz, che ha vinto il Masters 1000 di Monte Carlo e si è portato al secondo posto con 7.720 punti.
La sua costanza e determinazione hanno reso Sinner un punto di riferimento nel tennis mondiale, ispirando una nuova generazione di tennisti italiani. Con una combinazione di talento, disciplina e maturità, ha stabilito nuovi standard per il tennis italiano e internazionale.
La sospensione per doping
A febbraio Jannik Sinner è stato sospeso per tre mesi a seguito di un accordo con la WADA, dopo essere risultato positivo al Clostebol, una sostanza vietata. L’indagine ha stabilito che l’assunzione è avvenuta in modo involontario, attribuendo la responsabilità a un membro del suo staff medico. La sospensione è iniziata il 9 febbraio e terminerà il 4 maggio 2025.
Secondo le disposizioni del Codice WADA, Sinner ha potuto riprendere gli allenamenti il 13 aprile. Ha iniziato la preparazione al Monte-Carlo Country Club, in vista del suo ritorno in competizione agli Internazionali d’Italia, in programma a Roma dal 7 al 18 maggio. Durante la sospensione, Sinner ha rinnovato il suo team tecnico, includendo Simone Vagnozzi e Darren Cahill come allenatori.

Il duro attacco di Federica Pellegrini
Federica Pellegrini ha recentemente espresso critiche nei confronti di Jannik Sinner riguardo alla sua sospensione per doping, sostenendo che il tennista abbia ricevuto un trattamento di favore rispetto ad altri atleti. Le sue dichiarazioni hanno suscitato reazioni contrastanti, con molti tifosi che l’hanno accusata di essere allusiva e di attribuire indirettamente gravi responsabilità a Sinner.
Nonostante le polemiche, Pellegrini ha ribadito la sua posizione, affermando di rimanere della sua “pacata opinione” e di non avere nulla da aggiungere . Ha inoltre sottolineato che, a suo avviso, quanto accaduto a Sinner non le sarebbe mai capitato, evidenziando una presunta disparità di trattamento.