Serie D

Serie D, tra incognite e sorprese: Acireale e Paternò in affanno, Infantino esalta il “mantra” Favara


La prima giornata di Serie D ha già regalato emozioni e qualche sorpresa. Come scrive Manuel Bisceglie su La Sicilia, il campionato si preannuncia equilibrato e incerto, con “corazzate” come Reggina, Nissa e Savoia subito messe alla prova da avversarie determinate.

La copertina se la prende la Castrum Favara, capace di battere la Reggina con una doppietta di Varela. Il tecnico Pietro Infantino, sottolinea La Sicilia, ha ribadito che la vittoria è frutto del gruppo: «Tutti hanno dato più del 100% in una gara che si vince solo con grande spirito di sacrificio». Lo stesso entusiasmo ha animato il Milazzo, vittorioso sul Savoia, e il Gela, che ha mostrato carattere pur contro avversari quotati.

Più complicato invece l’avvio di Acireale e Paternò. Graziano Strano, ad dell’Acireale, intervistato da Manuel Bisceglie per La Sicilia, ha invitato alla calma dopo la sconfitta a Lamezia: «Con lavoro e serenità i risultati arriveranno». Per il Paternò resta il campanello d’allarme dopo il ko esterno, segnale che la squadra di Marco Coppa deve ancora trovare equilibri tecnico-tattici.

Il La Sicilia, attraverso l’analisi di Manuel Bisceglie, ricorda anche il derby siciliano tra Igea Virtus e Sancataldese, ricco di emozioni e vinto dai giallorossi, mentre Ragusa ed Enna si sono divise la posta in un match combattuto. Messina, penalizzato di 14 punti, ha pareggiato con l’Athletic Palermitan mostrando voglia di riscatto.

In conclusione, sottolinea La Sicilia, questa prima giornata conferma che la Serie D sarà un torneo combattuto e incerto: nessuna squadra potrà permettersi passi falsi, ma l’equilibrio e le sorprese promettono un campionato avvincente.

Published by
Redazione