Aperturedestra

Serie D, la top 11 di giornata


Missione compiuta per la Reggina. Alla vigilia della sesta giornata di campionato, l’obiettivo era chiaro: battere il Ragusa e ritrovare fiducia dopo un avvio complesso. E così è stato. Come riporta Antonino Raso sulla Gazzetta del Sud, al “Granillo” gli amaranto di Bruno Trocini centrano la vittoria con un convincente 2-0 firmato da Di Grazia e Fomete, entrambi alla prima rete stagionale.

Un successo meritato, arrivato al termine di una gara ben gestita contro un avversario abbordabile ma insidioso. Tre punti che restituiscono serenità all’ambiente e rimettono la Reggina in carreggiata in vista delle prossime sfide, decisive per testare la reale solidità del progetto tecnico. Il calendario, infatti, propone ora due impegni chiave: il derby in casa del Messina e, a seguire, la sfida interna contro la Vigor Lamezia.

L’unica nota negativa, scrive Raso sulla Gazzetta del Sud, è l’infortunio dell’attaccante Nino Ragusa, che dovrà saltare proprio la gara contro la sua ex squadra a causa della frattura della clavicola.

Nel frattempo, il turno di campionato ha regalato soddisfazioni anche a Vibonese e Sambiase, entrambe capaci di strappare pareggi di sostanza. La squadra di Raffaele Esposito, impegnata a Caltanissetta contro una Nissa solida e di qualità, ha reagito subito al vantaggio dei padroni di casa grazie al gol del difensore Dicorato, portando via un punto prezioso e confermando solidità e carattere.

Ottimo pari anche per il Sambiase, che blocca il temibile Savoia con un 1-1 firmato da Haberkon. I giallorossi di Tony Lio continuano a viaggiare in zona playoff, forti di un’identità chiara e di una costanza di rendimento che prescinde dai risultati.

Chi invece torna a mani vuote è la Vigor Lamezia, sconfitta di misura dal Paternò. I siciliani dell’ex Ciccio Corapi conquistano la loro prima vittoria stagionale, grazie a una rete del classe 2007 Lucca. Per i lametini una buona prova, ma senza il guizzo decisivo per riaprire la gara.

Una giornata, dunque, che regala alla Reggina il sorriso ritrovato e alle calabresi la conferma di un equilibrio che, nel Girone I, può ancora dire molto.

Published by
Redazione