“Sequestrati beni per centinaia di migliaia di euro”: l’ex Inter ha commesso un grave errore | Ora rischia di perdere tutto

Brutta disavventura per l’ex calciatore dell’Inter che per un errore rischia di dire addio a centinaia di migliaia di euro.
Numerosi ex calciatori di Serie A hanno affrontato gravi difficoltà economiche dopo il ritiro, spesso a causa di investimenti sbagliati, truffe o stili di vita dispendiosi. Un caso emblematico è quello di Cristian Brocchi, ex centrocampista di Milan e Lazio, che insieme a Christian Vieri ha fondato la società di arredi di lusso BFC&co. Nel 2013, l’azienda è fallita con un buco di 14 milioni di euro, portando entrambi sotto indagine per bancarotta fraudolenta. La Procura ha successivamente chiesto l’archiviazione.
Un altro esempio è quello di Luigi Sartor, ex difensore di Roma, Parma e Inter, che dopo il ritiro ha vissuto un drastico crollo economico. Nel 2021 è stato arrestato per coltivazione di marijuana a scopo di spaccio, evidenziando le difficoltà finanziarie e personali affrontate dopo la carriera calcistica.
Anche Andreas Brehme, ex terzino dell’Inter e autore del gol decisivo nella finale di Italia ’90, ha vissuto una parabola discendente. Dopo la carriera, ha affrontato gravi problemi fiscali che lo hanno portato a lavorare come addetto alle pulizie per arrivare a fine mese.
Il caso di Maurizio Schillaci, cugino di Totò Schillaci, è particolarmente toccante. Dopo una carriera modesta, ha sviluppato una dipendenza da droghe che lo ha portato a vivere da senzatetto a Palermo, dormendo in strada o in una Fiat Panda. Negli ultimi anni, grazie all’aiuto di volontari, ha trovato un alloggio stabile.
Calciatori e addio auto di lusso
Diversi ex calciatori di Serie A sono stati coinvolti in gravi incidenti automobilistici alla guida di auto di lusso. Gianluigi Lentini, ex ala del Milan, nel 1993 perse il controllo della sua Porsche 911 viaggiando a circa 200 km/h sull’autostrada Torino-Piacenza. L’incidente, causato dall’uso di una ruota di scorta non adatta, ebbe conseguenze che condizionarono la sua carriera.
Un altro caso è quello di Andrea Cossu, ex fantasista del Cagliari, che nel febbraio 2021 ebbe un grave incidente con la sua Porsche Macan nei pressi di Selargius. Perse il controllo dell’auto, che si ribaltò più volte, causando danni ingenti e richiedendo il suo ricovero in ospedale.
Onana e l’auto da oltre 350.000 euro
Il portiere del Manchester United ed ex Inter, André Onana, ha recentemente avuto problemi con la sua Lamborghini Urus da oltre 350.000 euro. Il veicolo è stato sequestrato dalla polizia dopo essere stato fermato mentre un amico lo guidava. Un sistema di riconoscimento automatico delle targhe ha rilevato che l’auto non era assicurata, portando al suo immediato sequestro.
Onana ha 14 giorni per fornire prove di proprietà e assicurazione valide; in caso contrario, l’auto potrebbe essere messa all’asta o distrutta. Questo incidente si aggiunge a una stagione difficile per Onana, che ha affrontato critiche per alcune prestazioni in campo e ha visto sua moglie Melanie vittima di una rapina a mano armata, durante la quale le sono stati sottratti una borsa Hermès e un orologio Rolex.