Se ne può andare anche subito: contratto rescisso e addio immediato | Un club di A resta senza allenatore
Non sono da escludere clamorosi ribaltoni in panchina a circa un mese dal via ufficiale della stagione di Serie A 2025/2026.
La Serie A 2025/2026 vedrà un’autentica rivoluzione sulle panchine, con un numero senza precedenti di dodici squadre che hanno deciso di cambiare guida tecnica. Questo valzer degli allenatori promette di portare nuove filosofie di gioco e approcci tattici diversi, rendendo il prossimo campionato estremamente imprevedibile.
Tra i volti nuovi che guideranno le squadre di Serie A spiccano nomi importanti. L’Atalanta ha scelto di affidarsi a Ivan Juric, mentre il Cagliari punterà su Fabio Pisacane. La neopromossa Cremonese affronterà la massima serie con Davide Nicola, e la Fiorentina ha optato per il ritorno di Stefano Pioli.
L’Inter ha promosso Cristian Chivu, un segnale chiaro verso una nuova era, e la Lazio ha richiamato l’esperto Maurizio Sarri. Il Lecce ha scelto Eusebio Di Francesco, mentre il Milan, ha richiamato e puntato sull’esperto e affidabile Massimiliano Allegri.
Il Parma, con una vera scommessa ed il tecnico più giovane del campionato, si affida a Carlos Cuesta, mentre il Pisa, tornato in Serie A, avrà Alberto Gilardino in panchina. La Roma ha affidato la guida tecnica a Gian Piero Gasperini, e il Torino ripartirà con Marco Baroni.
Solo otto tecnici riconfermati
La nuova Serie A vedrà otto squadre ripartire con la stessa guida tecnica della stagione precedente, puntando sulla continuità. Tra queste, il Bologna ha riconfermato Vincenzo Italiano, a testimonianza di un percorso di crescita consolidato. Anche il Como ha mantenuto Cesc Fabregas in panchina, nonostante i rumors di inizio estate.
Il Genoa ha ribadito la fiducia a Patrick Vieira, mentre la Juventus ha scelto di proseguire con Igor Tudor. Il Napoli, dopo la vittoria dello Scudetto, ha ovviamente riconfermato Antonio Conte. Il Sassuolo ha puntato ancora su Fabio Grosso, l’Udinese su Kosta Runjaic e il Verona su Paolo Zanetti.
Traballa già qualche panchina?
Nonostante il valzer delle panchine abbia già delineato l’organico della Serie A 2025/2026, i rumors continuano a circolare. Bookmakers e social ipotizzano che qualche panchina potrebbe saltare ancora prima dell’inizio del campionato. Questo scenario, seppur improbabile ma non impossibile, non è del tutto nuovo nel nostro calcio.
Su X si parla di un possibile addio per l’ultimo arrivato, Stefano Pioli, alla Fiorentina. L’ipotesi, molto discussa sui social, è che il tecnico possa lasciare il club viola se non verrà condotta una campagna acquisti ritenuta adeguata. È fondamentale ribadire che si tratta di mere voci e suggestioni nate nel mondo online; al momento, non c’è nulla di concreto che possa far pensare a un tale epilogo.