Scambio di cartellini con il Milan: un top player in bianconero in cambio di un esubero | A guadagnarci è una sola

1
mc kennie leao-lapresse-goalsicilia

Uno scambio che favorirebbe il club bianconero. Al Milan invece, andrebbe un esubero non in gradi di rafforzare la squadra.

La Juventus ha vissuto un’estate intensa, caratterizzata da colpi mirati e scelte coraggiose. Dopo stagioni complicate, la dirigenza ha deciso di cambiare rotta, puntando su un mix di giovani talenti e giocatori già pronti. L’arrivo di Jonathan David, a parametro zero, ha dato un segnale chiaro: costruire un attacco moderno, mobile e in grado di garantire gol.

Accanto a David è arrivato Francisco Conceicao, talento del Porto acquistato dopo una lunga trattativa. Un esterno rapido, creativo e con ampi margini di crescita, che si inserisce perfettamente nel disegno offensivo di Tudor. Non sono mancati però i movimenti difensivi e a centrocampo, con riscatti e prestiti trasformati in operazioni definitive.

Sul fronte delle uscite, la Juventus ha fatto scelte dolorose ma necessarie. Douglas Luiz ha lasciato con un prestito oneroso e obbligo di riscatto per volare in Inghilterra al Nottingham Forest, mentre Timothy Weah è stato ceduto al Marsiglia. Altri giovani, come Samuel Mbangula e Alberto Costa, sono stati venduti per fare cassa.

Poi abbiamo il Milan. Il club ha lavorato a pieno ritmo in mezzo al campo, con innesti importanti. Tra questi spicca l’arrivo di Samuele Ricci: prelevato dal Torino per circa 23 milioni di euro più bonus, è un centrocampista destinato a dare equilibrio alla mediana e rappresenta un investimento per il presente e il futuro. A questi si aggiunge Luka Modrić, firmato a parametro zero dopo la fine del contratto con il Real Madrid.

Gli altri acquisti

In difesa, il Milan ha puntato su profili giovani ma dotati di personalità. Pervis Estupiñán (arrivato dal Brighton per circa 17 milioni + bonus) darà struttura alla fascia sinistra, mentre Koni De Winter, acquistato per circa 20 milioni più bonus dal Genoa, è un centrale versatile e duttile. Completa il quadro Zachary Athekame, arrivato dal Young Boys per circa 10 milioni di euro.

A centrocampo offensivo e sulle fasce, il club ha scommesso su Ardon Jashari, preso dal Club Brugge per 34 milioni + 3 di bonus: un talento moderno, dinamico e già pronto ad inserirsi nella rotazione di Allegri. Inoltre, è rientrato un giocatore come Alexis Saelemaekers che però è al centro di voci di mercato.

mc kennie theo hernandez-lapresse-goalsicilia

Lo scambio

Stiamo parlando di un ipotetico scambio tra Vlahovic e Saelemaekers che risulterebbe sbilanciato secondo il giornalista Giovanni Capuano. L’attaccante serbo garantisce gol, peso offensivo e continuità sotto porta, caratteristiche difficili da rimpiazzare per una squadra che punta in alto. Per questo motivo, la Juventus rischierebbe di perdere un tassello fondamentale del proprio reparto avanzato.

Al contrario, il Milan trarrebbe un vantaggio enorme dall’operazione. Inserire un centravanti come Vlahovic significherebbe alzare in modo netto il livello dell’attacco, trovando un finalizzatore di primissimo piano. Saelemaekers, pur utile e duttile, non avrebbe lo stesso valore tecnico e realizzativo.