La vigilia dell’esordio in campionato contro l’Athletic Palermo (oggi alle 15 al “Franco Scoglio”) è stata anche il giorno della presentazione ufficiale dello staff tecnico del Messina. Un evento organizzato in extremis, che ha certificato i frenetici giorni di lavoro per recuperare i ritardi accumulati in un’estate segnata dall’immobilismo. Come riportato dalla Gazzetta del Sud, mister Pippo Romano ha parlato della nuova avventura: «Le sensazioni sono positive. Abbiamo costruito qualcosa in pochi giorni. Sono qui per lo stemma, per l’affetto verso i tifosi e perché la società mi ha prospettato un programma pluriennale».
Il tecnico non nasconde le difficoltà: «Sarà un’annata complicata ma lavoreremo per risolvere tutto. La partita di oggi è difficile: loro sono più avanti nella preparazione, noi dovremo sopperire con grinta, cuore e determinazione». Romano ha ringraziato il ds Martello, «bravo a mettere insieme giocatori di provenienza diversa», sottolineando che «in quattro giorni assemblare una squadra non è semplice, ma crediamo di avere un organico all’altezza della Serie D».
Al suo fianco il vice Peppe Savanarola, come ricorda la Gazzetta del Sud, anche lui di ritorno: «Per me Romano è un padre calcistico, il primo allenatore a Comiso nel 2005. Sono stato qui 12 anni fa e spero di poter festeggiare una salvezza. Con la penalizzazione non possiamo che puntare alla permanenza diretta o ai playout. Sarebbe un’impresa, ma lavoreremo con sudore e professionalità».
Completano lo staff il preparatore dei portieri Davide Messina e il preparatore atletico Antonino Ollio. Sul fronte dirigenziale, spazio alle parole del direttore organizzativo Giuseppe Munaò: «Dal 25 agosto abbiamo fatto mezzo miracolo, imbastendo squadra e staff». Concetto ribadito dal ds Martello, che alla Gazzetta del Sud ha detto: «Stiamo correndo, ma con cura e oculatezza».
Un Messina che parte in salita, conclude la Gazzetta del Sud, ma con la voglia di ripagare l’affetto della piazza. Romano, intanto, chiede subito punti per l’autostima e per un ambiente che ha bisogno di ritrovare entusiasmo.