Riviera Nord, promozione storica e riflessioni sul futuro: “Ora servono strutture e organizzazione”

16

La stagione si è conclusa con l’eliminazione in semifinale di Coppa Sicilia contro il Pro Falcone, ma per il Riviera Nord il bilancio resta straordinario. La storica conquista della Promozione ha dato pieno senso a un’annata giocata con qualità e determinazione.

«La Coppa è stata un passaggio che ci siamo regalati – spiega il presidente Dario Denaro alla Gazzetta del Sud – ma il nostro obiettivo lo avevamo già centrato: la Promozione. Non c’era più la concentrazione giusta per andare avanti». Un traguardo, quello del salto di categoria, inseguito per tutta la stagione: «Abbiamo conquistato quanto ci eravamo prefissati, in un campionato di altissimo livello. Onore a squadre come Santa Teresa, Casalvecchio, Rocchenere e Torregrotta».

Il nodo impianti e la programmazione futura
Mentre la società si gode il successo, emergono già le prime criticità per la nuova stagione. In particolare, la questione legata alle strutture cittadine rischia di complicare i piani del club: il campo “Bonanno” resterà indisponibile per lavori, mentre il “Marullo” è già saturo. «Sono poche le alternative – sottolinea Denaro – e questo impone riflessioni serie per chi, come noi, deve programmare tra prima squadra e settore giovanile».

Intanto il Riviera Nord si prepara a muovere i primi passi verso la nuova avventura in Promozione. L’intenzione è quella di strutturarsi meglio: «Inseriremo un direttore sportivo – conferma Denaro – per cercare di sbagliare il meno possibile. A breve ci incontreremo con mister Roberto Caruso e i giocatori. Mi auguro di confermare il blocco vincente, ma sarà importante anche la loro volontà».

Focus sui giovani e De Marco uomo mercato
Nel nuovo campionato, la società dovrà affrontare un regolamento più rigido, che prevede l’obbligo di schierare under classe 2005 e 2006. Un salto di qualità, dunque, che richiede adattamento e lungimiranza: «Sarà un campionato impegnativo, dovremo essere calmi ma determinati».

Tra i protagonisti della promozione c’è anche il bomber Giovanni De Marco, autore di 23 reti stagionali: «Speriamo di trattenerlo – confessa il presidente – anche se non sarà semplice».