Resta alla Juventus un altro anno: “Questa è l’ultima occasione” | Il bilancio a rischio

Oramai sembra essere arrivata l’ultima occasione per lui. Quest’anno sarà decisivo per il suo futuro e l’eventuale permanenza.
La Juventus si sta preparando al prossimo anno. Dopo le ultime deludenti stagioni, il club bianconero vuole ripartire se non da zero, quantomeno dai punti fissi. E Comolli sta lavorando in tal senso per consegnare nelle mani di Tudor la miglior squadra possibile: non sono ammessi passi falsi.
Lo scorso anno la formazione torinese è arrivata al quarto posto che ha significato qualificazione in UEFA Champions League. Un traguardo importante, il minimo sindacale però, se si guarda le premesse di inizio stagione. Nessuno, nemmeno il più pessimista dei tifosi bianconeri, si sarebbe potuto aspettare un campionato del genere.
Il cammino lo scorso anno è iniziato con Thiago Motta ed è terminato con Igor Tudor che in qualche modo è riuscito a riportare fiducia, entusiasmo e grinta in un gruppo e in una piazza che vista la stazione sino a quel momento, avevano completamente perso. E ora si ripartirà proprio dallo stesso tecnico.
E i primi colpi di mercato messi a segno, sia in entrata che in uscita, dimostrano la volontà di far bene nel 2025/2026. Magari l’obiettivo sarà quello di dar fastidio alla squadra che oggi, nonostante le deludenti amichevoli estive, sembra da battere: il Napoli di dell’ex Antonio Conte che sta facendo un mercato da dieci in pagella.
Due acquisti di lusso
Per rispondere ai partenopei e alle altre formazioni di Serie A, la Juventus, ha iniziato il mercato estivo con il botto, aggiudicandosi uno dei talenti più rosei del calcio europeo e non solo. Stiamo parlando di Jonathan David. Il canadese è arrivato a parametro zero dopo l’esperienza con il Lille e ha riacceso l’entusiasmo nei supporters bianconeri.
Sono stati poi riscattati diversi giocatori, anche se alcuni di questi sembrano essere in procinto di partenza. Su tutti troviamo Nico Gonzalez, ex Fiorentina e Lloyd Kelly. I due in estate potrebbero salutare il gruppo. In entrata si è registrato anche il ritorno, dopo una lunga trattativa, di Conceicao. C’è poi la spinosa questione Vlahovic che non è stata ancora risolta. E il serbo è uno di quelli che lo scorso anno avrebbe dovuto fare la differenza.

Voglia di riscatto
Il Mondiale per Club e l’amichevole con la Reggiana hanno lasciato in casa Juventus un clima di insoddisfazione. A non aver ancora convinto dopo un anno è Koopmeiners. L’olandese, acquistato come colpo di punta della scorsa stagione, non ha ancora dato segnali positivi e sembra la controfigura del giocatore visto a Bergamo.
La società ha deciso di rinnovargli la fiducia, ma con un avvertimento chiaro: questa sarà l’ultima occasione secondo quanto riportato da ilbianconero.com. Il contratto lo lega alla Juve fino al 2029, ma un’altra annata deludente potrebbe spingere il club a valutare seriamente la cessione.