Respinta la domanda di iscrizione al campionato: la Covisoc ha deciso | Solidità economico finanziaria compromessa

8
Beppe Marotta (LaPresse) Goalsicilia

La notizia era nell’aria ma adesso è arrivata anche l’ufficialità, alcuni tifosi possono sorridere, altri affatto. 

Per la stagione 2025/26, Napoli e Inter si confermano le principali contendenti per lo scudetto. Il Napoli, campione in carica, vanta una rosa solida e motivata. L’Inter, nonostante il cambiamento in panchina, si presenta con una struttura competitiva robusta, forte di giocatori chiave come Lautaro Martinez e Marcus Thuram.

Alle spalle delle due capolista, la Juventus sta dimostrando una chiara risalita. Attualmente posizionata leggermente alle spalle, la squadra ha mostrato voglia di ripartire con un piede diverso dopo la delusione della scorsa annata.

Il Milan, sotto la guida di Allegri, pur rimanendo nel gruppo di testa, ricomincia un nuovo ciclo e deve trovare una quadra che manca dallo Scudetto ottenuto con Pioli in panchina. L’obiettivo minimo sarà tornare in Champions, ma proprio l’assenza di coppe potrebbe consentire ai rossoneri di concentrarsi anima e corpo sul campionato.

L’Atalanta e la Roma sono tra le possibili outsider. L’Atalanta, reduce dalla decennale era Gasperini, si appresta a ripartire con Juric in panchina. La Roma, invece, si rinnova proprio con l’arrivo di Gasperini in panchina; dopo un’ottima chiusura di stagione con Ranieri.

Il lavoro della Covisoc

La CoViSoC. è l’organo della FIGC incaricato di controllare la solidità economico-finanziaria dei club. Esamina bilanci, flussi di cassa, pagamenti debiti e fideiussioni, richiedendo integrazioni o ispezioni presso le sedi societarie in caso di dubbi. Il suo compito è garantire che le società rispettino i requisiti normativi previsti per partecipare ai campionati professionistici.

Quando una società presenta domanda di iscrizione a un campionato, la CoViSoC. valuta la documentazione inviata. Comunica l’esito proprio in questo periodo: parere positivo autorizza l’iscrizione, mentre quello negativo blocca la matricola e impedisce la partecipazione. In caso di irregolarità, segnala alla FIGC e alla Commissione competenti, che possono intervenire con sanzioni o esclusioni.

Inter maglia (LaPresse) Goalsicilia

L’Inter U23 “ripescata” in Serie C

La CoViSoC. ha formalmente bocciato la domanda di iscrizione della Spal al campionato di Serie C 2025/26, ritenendola incompleta e sprovvista delle garanzie economiche richieste. La società guidata da Tacopina non ha presentato ricorso, verrà esclusa dalla categoria e ripartirà dai dilettanti.

Al posto della Spal, la CoViSoC. ha ammesso l’Inter Under 23 in Serie C: la sua domanda è risultata valida e in cima alla graduatoria dei ripescaggi. L’ufficialità dovrebbe arrivare con il Consiglio Federale, sancendo il debutto dell’Inter U23 tra i professionisti, seguendo le orme di Juventus, Atalanta e Mialn.