Repubblica: “In serie C un fine settimana di sfide tra Sicilia e Campania”

2

Sarà una sfida tra Sicilia e Campania la nona giornata del girone C di Serie C. Come racconta Antonio Trama su la Repubblica Palermo, le tre rappresentanti isolane — Catania, Trapani e Siracusa — incroceranno rispettivamente Giugliano, Cavese e Sorrento, con l’obiettivo di portare a casa punti pesanti in chiave classifica.

La prima a scendere in campo sarà il Catania, reduce dal ritorno alla vittoria e desideroso di confermare i progressi mostrati nelle ultime uscite. Gli uomini di Toscano saranno di scena domani alle 14.30 in Campania, contro un Giugliano insidioso, come sottolinea la Repubblica Palermo. I numeri raccontano un Catania ancora discontinuo: tre vittorie e un pareggio in casa, ma solo un successo esterno, a fronte di due pareggi e una sconfitta.

«I campionati sono fatti di momenti e bisogna attraversarli con determinazione – ha spiegato Toscano –. Il Giugliano è una squadra che sa mettere in difficoltà chiunque». Il tecnico starebbe valutando l’ipotesi di un modulo più offensivo con due punte centrali, ma senza sbilanciarsi troppo in fase di pretattica. Potrebbe esserci la prima convocazione stagionale per Alex Rolfini, al rientro dopo un lungo infortunio.

Domenica toccherà invece alle altre due siciliane. Il Trapani sarà impegnato sul campo della Cavese (ore 14.30), in una gara fondamentale per interrompere la serie di quattro partite senza vittorie. Come scrive Antonio Trama su la Repubblica Palermo, la squadra di Salvatore Aronica deve fare i conti con una vera e propria emergenza infortuni: ben 26 giocatori hanno accusato problemi fisici nelle ultime settimane.

Il Trapani, che ha ottenuto appena tre punti nelle ultime quattro partite, è ancora invischiato nella zona playout, ma paga anche una pesante penalizzazione in classifica. Senza di essa, si troverebbe in piena zona playoff. Per Aronica, alla sua seconda esperienza sulla panchina granata, la trasferta di Cava de’ Tirreni rappresenta un crocevia importante, anche in vista della prossima sfida contro l’Atalanta Under 23, altra diretta concorrente.

Chiuderà il trittico siciliano il Siracusa, atteso domenica al “De Simone” dal Sorrento (ore 14.30). Dopo la vittoria con il Potenza, le sconfitte contro Cosenza e Catania hanno riportato gli azzurri all’ultimo posto della classifica. Tuttavia, come riporta il quotidiano, la società ha confermato la fiducia all’allenatore Turati, che punterà ancora sul 4-2-3-1 per ritrovare brillantezza offensiva.

Il problema principale resta il gol: appena quattro reti segnate in otto giornate, di cui due nella vittoria contro il Potenza. Da allora, la squadra non trova la via della rete da oltre 200 minuti. Per questo, la dirigenza ha deciso di aprire gli allenamenti ai tifosi, nel tentativo di ricompattare l’ambiente in vista di una gara già decisiva.

Come sottolinea Antonio Trama su la Repubblica Palermo, la nona giornata sarà dunque un banco di prova cruciale per le tre siciliane: tra la voglia di risalita del Catania, le difficoltà del Trapani e la crisi del Siracusa, il duello con la Campania promette di essere decisivo per ridare slancio a un’intera isola calcistica.