Real, Liverpool e City scatenano l’asta: il gioiello rossonero saluta tutti e se ne va | Trattenerlo è impossibile

3
Leao e Reijnders (LaPresse) Goalsicilia

La stagione si avvia alla conclusione e si torna a parlare di calciomercato con gli occhi della Premier sui migliori talenti. 

​Il calciomercato estivo della Serie A è stato caratterizzato da investimenti significativi, con la Juventus protagonista assoluta. Il club bianconero ha speso oltre 100 milioni di euro per rafforzare il centrocampo, assicurandosi Koopmeiners dall’Atalanta e Douglas Luiz dall’Aston Villa. Altri acquisti rilevanti includono Thuram dal Nizza e Conceição dal Porto in prestito oneroso con diritto di riscatto. ​

Il Napoli ha seguito a ruota con una campagna acquisti aggressiva, investendo tanti milioni. Tra i colpi principali figurano Buongiorno dal Torino, McTominay dal Manchester United, Lukaku dal Chelsea e David Neres dal Benfica. Questi movimenti hanno reso il Napoli uno dei club più attivi sul mercato.

Il Como ha sorpreso tutti con una spesa complessiva di circa 100 milioni di euro tra estate e inverno, grazie al supporto dei ricchi proprietari Hartono. Tra gli acquisti più significativi figurano Caqueret dal Lione per 15 milioni, Diao dal Betis per 12 milioni e Douvikas dal Celta per 13 milioni.

Tra i giovani talenti approdati in Serie A, spiccano Damian Pizarro, attaccante cileno classe 2005 acquistato dall’Udinese dal Colo Colo, e Enzo Le Fée, centrocampista francese classe 2000 arrivato alla Roma dal Rennes per 23 milioni di euro ma che a gennaio è stato mandato via perché non si è integrato perfettamente nel calcio italiano.

Il fascino, e i milioni, della Premier

La Premier League continua ad esercitare un fascino irresistibile sui talenti della Serie A. Tra i trasferimenti più significativi degli ultimi anni, spicca quello di Sandro Tonali, passato dal Milan al Newcastle United nel luglio 2023 per circa 70 milioni di euro, diventando il calciatore italiano più costoso di sempre.  Anche i giovani talenti trovano spazio in Inghilterra: Dean Huijsen, difensore classe 2005, è stato ceduto dalla Juventus al Bournemouth nell’estate 2024 per circa 15 milioni di euro.

Emerson Palmieri, invece, dopo le esperienze con Roma e Chelsea, si è trasferito al West Ham nel 2022, diventando il primo calciatore a vincere tutte e quattro le competizioni UEFA per club. Questi movimenti testimoniano come la Premier League rappresenti una meta ambita per i calciatori provenienti dalla Serie A, offrendo nuove sfide e opportunità di crescita professionale.​

Milos Kerkez (LaPresse) Goalsicilia

Rimpianto Kerkez per il Milan

Milos Kerkez, terzino sinistro ungherese classe 2003, è stato acquistato dal Milan nel 2021, trasferendosi dalla squadra ungherese Győr ETO. Tuttavia, ha giocato esclusivamente con la Primavera rossonera. Nel gennaio 2022, il Milan lo ha ceduto all’AZ Alkmaar, dove ha avuto un impatto significativo, accumulando 52 presenze e 5 gol, e venendo nominato tra i finalisti del premio Golden Boy nel 2023 .​

Nel luglio 2023, Kerkez è stato acquistato dal Bournemouth. Da allora, ha collezionato 69 presenze e 2 gol, attirando l’attenzione di club di élite come Real Madrid, Manchester City e Liverpool, che lo considerano una potenziale risorsa per il futuro. Secondo quanto riportato da “TalkSport”, il Liverpool è attualmente in pole position per acquisirlo, grazie anche al legame del direttore sportivo Richard Hughes, che lo aveva ingaggiato al Bournemouth.​