Rapporti in declino con Hamilton: rancori nel box Ferrari | “Convivenza impossibile” con il pilota

9
Lewis Hamilton (LaPresse) Goalsicilia

Continuano le voci di corridoio attorno al mondo Ferrari e al rapporto tra Hamilton ed il team. Che cosa è successo. 

La stagione di Formula 1 per la Scuderia Ferrari è iniziata con pochi alti e tanti bassi. Nel Gran Premio d’Australia, Lewis Hamilton ha conquistato il quinto posto, mentre Charles Leclerc ha chiuso in sesta posizione, portando alla squadra un totale di 5 punti.

Il Gran Premio di Cina ha rappresentato un momento critico per Ferrari. Nonostante una partenza promettente, con Hamilton vincitore della Sprint Race, entrambi i piloti sono stati squalificati dopo la gara: Hamilton per un pattino posteriore sottoposto a usura eccessiva, Leclerc per un peso inferiore al minimo consentito.

Nel Gran Premio del Giappone, Ferrari ha cercato di recuperare terreno. Charles Leclerc ha ottenuto il quarto posto, mentre Hamilton ha chiuso in settima posizione. Questi risultati hanno portato la squadra a un totale di 18 punti, migliorando la sua posizione in classifica.

Il Gran Premio del Bahrain ha visto un ulteriore progresso per Ferrari. Entrambi i piloti hanno mostrato un miglioramento nelle prestazioni, con Hamilton e Leclerc che hanno contribuito a un totale di 22 punti per la squadra. Questo risultato ha consolidato la posizione di Ferrari nella parte alta della classifica costruttori. Nonostante le sfide iniziali,

Progressi al Gp di Monaco

Il Gran Premio di Monaco ha visto una straordinaria vittoria di Lando Norris, che ha conquistato il suo primo successo nel Principato. Charles Leclerc, ha concluso al secondo posto. Lewis Hamilton, partito settimo a causa di una penalità ricevuta durante le qualifiche, ha concluso la gara in quinta posizione.

La gara è stata caratterizzata da una strategia obbligatoria di due pit stop, introdotta per aumentare l’eccitazione della corsa. Tuttavia, molti piloti hanno criticato questa modifica, ritenendola confusa e poco efficace nel migliorare il dinamismo della gara. Con questa vittoria, Norris ha ridotto a soli tre punti il distacco dal compagno di squadra Piastri nella classifica piloti, mentre McLaren ha consolidato la sua leadership nel campionato costruttori.

Ferrari di Hamilton (LaPresse) Goalsicilia

Hamilton e le parole al team

Durante il Gran Premio di Monaco Lewis Hamilton ha concluso la gara al quinto posto, ma è stato protagonista di un episodio che ha attirato l’attenzione: al termine della corsa, ha chiesto al suo ingegnere di pista, Riccardo Adami, se fosse arrabbiato con lui. La domanda, “Sei arrabbiato con me?”, è rimasta senza risposta, creando un momento di gelo nel box Ferrari.

Questo episodio evidenzia le difficoltà di comunicazione tra Hamilton e il team, già emerse in precedenti occasioni. In altre gare, come a Miami, Hamilton aveva espresso frustrazione per la gestione delle strategie e la comunicazione via radio. Nonostante le difficoltà, Hamilton ha dichiarato di non aver problemi con la squadra e di voler continuare a lottare per migliorare le prestazioni della Ferrari.