Questo è troppo, me ne vado: salta la prima panchina in Serie A | Il tecnico presenta le dimissioni

3
Panchina (LaPresse) Goalsicilia

A meno di un mese dal via della nuova Serie A tutte le panchine sono occupate ma i bookmakers lanciano qualche ipotesi di addio. 

La Serie A 2025/2026 si preannuncia come una stagione di grandi cambiamenti, con un record di ben dodici squadre che hanno deciso di affidarsi a nuove guide tecniche. Questo ampio valzer di allenatori promette di rivoluzionare le filosofie di gioco e gli approcci tattici.

Tra i volti nuovi e i ritorni in panchina, spiccano nomi di peso. L’Atalanta ha scelto Ivan Juric, mentre il Cagliari punta su Fabio Pisacane. La neopromossa Cremonese affronterà la massima serie con Davide Nicola, e la Fiorentina ha optato per un gradito ritorno, quello di Stefano Pioli.

L’Inter ha promosso Cristian Chivu, un segnale forte verso il futuro, e la Lazio ha richiamato l’esperto Maurizio Sarri. Il Lecce ha affidato la sua panchina a Eusebio Di Francesco, mentre il Milan ha deciso di puntare nuovamente sull’affidabilità di Massimiliano Allegri.

Il Parma ha fatto una scelta coraggiosa e innovativa, affidandosi a Carlos Cuesta, il tecnico più giovane del campionato. Il Pisa, tornato in Serie A, avrà in panchina Alberto Gilardino. La Roma ha puntato su Gian Piero Gasperini, e il Torino ripartirà con Marco Baroni, completando un quadro di profondo rinnovamento tecnico.

Pochi i tecnici riconfermati

La prossima stagione vedrà solo otto squadre che hanno scelto di puntare sulla continuità. Il Bologna ha riconfermato Vincenzo Italiano, segno di un progetto solido e in crescita. Anche il Como, nonostante le voci di inizio estate, ha mantenuto Cesc Fàbregas sulla propria panchina, a testimonianza della volontà di proseguire il lavoro iniziato.

Altre squadre che hanno optato per la stabilità includono il Genoa, che ha ribadito la fiducia a Patrick Vieira. La Juventus ha deciso di proseguire con Igor Tudor, mentre il Napoli, reduce dalla vittoria dello Scudetto, ha ovviamente riconfermato il suo condottiero Antonio Conte. Completano il quadro il neopromosso Sassuolo con Fabio Grosso, l’Udinese con Kosta Runjaic e il Verona con Paolo Zanetti.

Stefano Pioli (LaPresse) Goalsicilia

Bookmakers scatenati

Nonostante il vasto valzer delle panchine abbia già definito gran parte delle guide tecniche della Serie A 2025/2026, i bookmaker e i social continuano a ipotizzare che qualche allenatore potrebbe saltare ancora prima dell’inizio del campionato. Sebbene sia uno scenario raro, non è del tutto inedito.

In particolare, su X, circola la voce di un possibile addio per l’ultimo arrivato alla Fiorentina, Stefano Pioli. L’ipotesi, molto discussa online, suggerisce che il tecnico possa lasciare il club viola qualora la campagna acquisti non venisse considerata all’altezza delle aspettative. È cruciale sottolineare che queste sono al momento solo mere speculazioni e suggestioni nate nell’ambiente digitale, senza alcuna base concreta che possa far presagire un tale epilogo.