“Pugno duro di Tudor”: la sconfitta fa tremare la Juventus | Squadra spezzata in due

Ennesimo momento difficile per la Juventus dopo l’ultima sconfitta, l’obiettivo Champions però resta alla portata.
L’arrivo di Igor Tudor sulla panchina della Juventus ha segnato un punto di svolta per la squadra bianconera. Subentrato a Thiago Motta il 23 marzo, dopo una serie di risultati negativi, Tudor ha immediatamente apportato cambiamenti significativi. Ha introdotto un modulo 3-4-2-1, puntando su una difesa a tre e su un pressing alto per recuperare rapidamente il possesso palla.
Il debutto di Tudor è stato positivo, con una vittoria per 1-0 contro il Genoa, grazie a un gol di Kenan Yildiz. Questo successo ha interrotto una serie di sconfitte e ha riportato fiducia nell’ambiente juventino . Nel match successivo, la Juventus ha pareggiato 1-1 contro la Roma, mostrando miglioramenti nella mentalità e nell’approccio tattico.
Tudor ha anche nominato Manuel Locatelli come capitano, sottolineando l’importanza di leadership e responsabilità all’interno del gruppo. Il tecnico croato ha enfatizzato la necessità di lavorare duramente per migliorare sia fisicamente che mentalmente.
Nonostante le difficoltà iniziali, la Juventus sotto la guida di Tudor ha mostrato segnali di ripresa. Con un approccio pragmatico e una chiara visione tattica, il nuovo allenatore sta cercando di riportare la squadra ai vertici del calcio italiano, puntando alla qualificazione per la prossima Champions League.
Lo stop a Parma
La Juventus ha subito una sconfitta per 1-0 contro il Parma nell’ultimo turno, segnando il primo ko sotto la guida di Igor Tudor. Il gol decisivo è stato realizzato da Mateo Pellegrino al 45’+1′, sfruttando un’incertezza difensiva bianconera. Nonostante un possesso palla superiore, la Juventus ha faticato a creare occasioni concrete, evidenziando una mancanza di incisività in attacco. L’infortunio di Dusan Vlahovic ha ulteriormente complicato la situazione offensiva della squadra .
Con questa sconfitta, la Juventus scivola al quinto posto in classifica, a un punto dal Bologna, attualmente quarto. La corsa per la qualificazione alla Champions League si fa quindi più ardua, considerando anche il calendario impegnativo delle prossime partite. Il tecnico Tudor ha espresso delusione per la prestazione, sottolineando la necessità di maggiore determinazione e concentrazione da parte dei suoi giocatori.

Squadra divisa in due gruppi
Dopo l’amara sconfitta contro il Parma, la Juventus non si ferma e prosegue la preparazione in vista del prossimo impegno. Mister Tudor ha subito messo la squadra al lavoro, alternando sedute di scarico per i giocatori impiegati al Tardini e partitelle per il resto del gruppo. L’allenamento si è concentrato su aspetti atletici e tattici più intensi.
Una notizia positiva arriva dal ritorno in gruppo di Mbangula, che sarà quindi disponibile per la sfida contro il Monza. Continuano invece il loro lavoro a parte Koopmeiners, Vlahovic e Gatti. La Juventus si prepara dunque a affrontare il Monza con l’obiettivo di riscattare la recente battuta d’arresto.