Speciale

Promozione e Prima Ripescaggi definiti ma non comunicati…

La Messana trova l’Atletico Catania. Intanto in Promozione si profila un “salva Akragas” con 8 ripescaggi e organico portato a 60 squadre

MESSINA – Sono stati ufficializzati gli accoppiamenti degli ottavi di finale della Coppa Eccellenza. Come riporta la Gazzetta del Sud, spicca il derby tra Acquedolcese e Nebros, mentre la Messana affronterà l’Atletico Catania. Gare di andata in programma mercoledì 1 ottobre, ritorno il 15: Nebros e Messana avranno il vantaggio di giocare il match decisivo davanti al proprio pubblico. Passerà il turno la squadra che, nel doppio confronto, avrà realizzato il maggior numero di reti.

Questo il quadro completo:

Castellammare-Marsala

Parmonval-Partinicaudace

San Giorgio Piana-Bagheria

Sciacca-Licata (girone A)

Atletico Catania-Messana

Avola-Modica

Niscemi-Vittoria

Acquedolcese-Nebros (girone B)

Ma le novità non si fermano qui. Come scrive la Gazzetta del Sud, dal Consiglio direttivo della Figc regionale – presieduto da Sandro Morgana a Ficarazzi – è emersa l’ipotesi di un vero e proprio «salva Akragas». L’organico della Promozione, infatti, passerebbe da 56 a 60 squadre, con otto ripescaggi che garantirebbero la permanenza di tutte le società candidate.

Secondo indiscrezioni riportate dalla Gazzetta del Sud, a beneficiarne sarebbero Atletico Messina, Comprensorio del Tindari e Sant’Alessio, ammesse in Promozione “a tavolino”. Il girone B dovrebbe comprendere Lascari, Gangi, Nicosia e tutte le squadre tirreniche del Messinese, con Villafranca a completare il quadro. L’Atletico Messina, invece, verrebbe dirottato nel girone C, insieme ad alcune formazioni joniche e acesi.

Effetti a cascata anche nelle categorie inferiori: in Prima categoria esulta la Virtus Messina, ripescata ufficialmente. In Seconda, secondo la Gazzetta del Sud, dovrebbero salire Unime, SC Sicilia e Tre Torri, mentre dalla Delegazione di Barcellona tocca al Furnari. Nulla da fare per Juvenilia e Taormina Soccer School, che resterebbero in Terza.

Un intreccio di promozioni e ripescaggi che ridisegna la geografia del calcio dilettantistico siciliano, tra Coppa Eccellenza e campionati regionali.

Published by
Redazione