Primo contatto stagionale tra il nuovo Catania FC e la tifoseria

2


Primo contatto stagionale tra il nuovo Catania FC e la tifoseria nella serata di ieri, quando il «Massimino» ha ospitato l’amichevole con La Valletta. Come riportato da Daniele Lo Porto sul Giornale di Sicilia, sugli spalti non c’era il pubblico delle grandi occasioni, complice il periodo di metà agosto, la presenza di molti catanesi fuori sede e la coincidenza con altri eventi cittadini. A pesare anche l’assenza di parte della tifoseria organizzata in protesta contro il «caro biglietti» in curva, fissati per l’occasione a 7 euro.

La serata è stata aperta dalla presentazione ufficiale di tutto l’organigramma societario, dai dirigenti allo staff tecnico fino ai calciatori a disposizione di Mimmo Toscano. Assente il presidente Rosario Pelligra, impegnato all’estero. Annunciate anche le tre maglie ufficiali e la numerazione dei giocatori, già anticipate nei giorni scorsi sui canali social.

Sul fronte mercato, il Giornale di Sicilia evidenzia come le ultime operazioni abbiano riacceso l’entusiasmo della piazza, seppur con qualche timore per possibili partenze last minute. L’azione di razionalizzazione dei costi ha portato alla risoluzione di contratti pesanti e inutilizzati, come quello di Cristiano Lucarelli e del suo staff, concluso nei giorni scorsi a 18 mesi dall’esonero. Proprio a Lucarelli, tuttavia, si deve l’arrivo a Catania di Emanuele Cicerelli, rientrato dopo un’ottima stagione in prestito alla Ternana. Il club lo ha blindato con un biennale, consegnandogli anche la maglia numero 10. «Siamo ben felici di estendere la durata del rapporto contrattuale con un calciatore molto apprezzato, per le sue qualità tecniche e caratteriali, dal club e dalla città. Indosserà la maglia numero 10 e questo vuol dire tanto, in termini di fiducia», ha dichiarato il vice presidente Vincenzo Grella. Resta aperto, tuttavia, il dubbio tattico sulla permanenza di Jimenez.

Dalla Ternana è arrivato anche Salvatore Aloi, centrocampista calabrese fortemente voluto da Toscano. Con quasi 300 presenze tra i professionisti e 18 reti in carriera, Aloi – che in passato ha vestito anche le maglie di Trapani e Akragas – porta al Catania grinta, qualità ed esperienza.