Prepara le valigie e vola in Arabia: la Juventus lo saluta | Offerta economica irrinunciabile

Brutte notizie per la Juventus che deve fare i conti con i soldoni del mercato arabo e perde un potenziale tassello per il prossimo anno.
Nell’ultima stagione la Juventus ha rivoluzionato la rosa con operazioni di mercato significative. In entrata, spiccano gli acquisti di Koopmeiners dall’Atalanta, Douglas Luiz dall’Aston Villa e Thuram dal Nizza. In attacco, sono arrivati Conceição in prestito dal Porto e González dalla Fiorentina, quest’ultimo con obbligo di riscatto. In difesa, Kalulu è stato prelevato dal Milan in prestito con diritto, mentre Di Gregorio è stato preso dal Monza con obbligo di riscatto.
Durante il mercato invernale, la Juventus ha ingaggiato Kolo Muani in prestito dal Paris Saint Germain fino al 30 giugno, senza opzione di acquisto. L’unico onere per la Vecchia Signora è coprire parte dello stipendio, se vorrà trattenerlo dovrà trattare con i francesi.
Tra i giocatori che rientreranno dal prestito a giugno 2025 ci sono Miretti (dal Genoa), Nicolussi Caviglia (dal Venezia), Rugani (dall’Ajax) e De Sciglio (dall’Empoli). Alcuni di questi potrebbero essere ceduti definitivamente o reintegrati in rosa.
Per quanto riguarda i contratti in scadenza nel prossimo futuro, spicca quello di Dusan Vlahovic. Il club ha deciso di metterlo sul mercato per evitare di perderlo a parametro zero, dato che le trattative per il rinnovo sono naufragate. Il suo ingaggio elevato (12 milioni netti) ha spinto la dirigenza a cercare una cessione, con l’interesse di club della Premier League e dell’Atletico Madrid.
Capitolo allenatore
Il futuro mercato della Juventus dipenderà in larga parte dalla scelta del nuovo allenatore. Attualmente, Igor Tudor è alla guida della squadra con un contratto fino al termine della stagione, rinnovabile in caso di qualificazione alla Champions League. Tuttavia, la dirigenza bianconera sta valutando diverse opzioni. Tra i nomi più discussi c’è Antonio Conte, attualmente al Napoli.
Altri candidati includono Roberto De Zerbi, attualmente al Marsiglia e Roberto Mancini, che secondo alcune fonti avrebbe già un’intesa di massima. La scelta del nuovo allenatore influenzerà significativamente le strategie di mercato del club.
Niente Osimhen
La Juventus ha manifestato interesse per Victor Osimhen, ma il Napoli ha rifiutato l’idea di cedere il suo attaccante a una rivale diretta in Serie A. Osimhen è invece molto tentato dall’Al Hilal, club del campionato saudita che lo ricoprirebbe di milioni e potrebbe dover pagare ai campani la clausola da 75 milioni.
Attualmente, Osimhen è in prestito al Galatasaray, dove ha segnato 30 gol in 35 partite. L’Al Hilal ha mostrato interesse per il giocatore, offrendo un contratto da 15 milioni di euro a stagione e tratta sui 60 milioni di euro al Napoli per il suo cartellino.