Poca pazienza nei confronti di Chivu: l’errore che “porta all’esonero anticipato” | “Non gli fanno neanche iniziare il campionato”
Non è ancora realmente iniziata l’avventura del tecnico rumeno sulla panchina nerazzurra ma piove già qualche critica.
L’Inter sta attraversando un momento di grande difficoltà, culminato in una serie di delusioni significative in questa stagione. Il primo amaro boccone è stata la perdita dello Scudetto per un solo punto, lasciando il campionato al Napoli e vanificando gli sforzi di un’intera stagione.
La doccia fredda più inaspettata è arrivata poi dalla finale di Champions League. Contro il PSG, l’Inter ha subito una pesante sconfitta per 5-0, un risultato umiliante che ha evidenziato divari tecnici e tattici e ha lasciato un segno profondo nell’ambiente nerazzurro.
A seguito di questa disfatta europea e delle mancate conquiste stagionali, il ciclo di Simone Inzaghi sulla panchina interista si è concluso. L’addio del tecnico, annunciato di comune accordo tra le parti pochi giorni dopo la finale di Champions, ha segnato la fine di un’era e l’inizio di una nuova fase per il club.
Per chiudere un periodo tutt’altro che positivo, l’Inter ha affrontato anche il Mondiale per Club negli Stati Uniti, dove l’avventura si è conclusa prematuramente. I nerazzurri sono stati eliminati agli ottavi di finale dal Fluminense con un risultato di 2-0.
Inter attiva sul mercato
L’Inter si sta mostrando molto attiva sul mercato in entrata, con l’obiettivo di ringiovanire la rosa sotto la gestione Oaktree. Sono già stati ufficializzati importanti acquisti come Petar Sucic dalla Dinamo Zagabria, Luis Henrique dall’Olympique Marsiglia e Ange-Yoan Bonny dal Parma. Questi innesti mirano a rafforzare la squadra per la prossima stagione.
Contestualmente, si stanno valutando diverse cessioni per creare nuovi fondi. La situazione di Hakan Calhanoglu è in sospeso, con il Galatasaray interessato ma al momento le trattative sembrano lontane dalla fumata bianca. C’è da considerare anche la clausola rescissoria di Denzel Dumfries, valida per club esteri fino a fine luglio. Infine, anche Kristjan Asllani e Davide Frattesi potrebbero salutare Milano per cercare nuovo spazio altrove.
Già critiche a Chivu
Dopo il controverso addio di Simone Inzaghi, l’Inter ha scelto di affidare la panchina a Cristian Chivu, ex difensore nerazzurro con un passato recente da allenatore delle giovanili interiste e reduce da un breve periodo al Parma che ha guidato alla salvezza. La sua nomina rappresenta una scommessa per la società.
Sui social, l’accoglienza dei tifosi è stata divisa. Una frangia di sostenitori nerazzurri si è mostrata pessimista, con alcuni che hanno ipotizzato addirittura “un esonero anticipato” o che “non gli faranno iniziare il campionato”, evidenziando scetticismo. Tuttavia, la maggioranza dei supporter ha espresso fiducia nell’ex difensore, memori del suo passato da giocatore e delle sue qualità umane e tecniche.