Pieraccini, il jolly del Catania: «L’urlo del Massimino è un’emozione unica»

Nel suo servizio pubblicato su La Sicilia, Giovanni Finocchiaro racconta la rinascita e il momento d’oro di Simone Pieraccini, protagonista assoluto nella vittoria del Catania contro l’Altamura.
Il difensore toscano, arrivato in estate dal Cesena, ha conquistato pubblico e compagni con una prova impeccabile e una duttilità preziosa: «Posso coprire tutti e tre i ruoli della difesa», ha dichiarato, sottolineando l’emozione di giocare per la prima volta davanti al Massimino.
«Per la prima volta sono andato via da Cesena — ha raccontato Pieraccini a La Sicilia — e non vedo l’ora di vivere le emozioni che regala questo pubblico».
Toscano: «Pieraccini è un esempio per professionalità e spirito»
Il tecnico Domenico Toscano, che lo aveva già allenato in Romagna, ha voluto rimarcare la crescita del suo ex pupillo: «Lo conosco bene, dopo l’episodio di Cerignola è tornato ad allenarsi con grande serietà. Pieraccini resta un giocatore valido».
Il 21enne ha sostituito Ierardi, squalificato per quattro giornate, e ha annullato l’esperto Curcio, guadagnandosi applausi a scena aperta.
Come riporta Finocchiaro su La Sicilia, il jolly difensivo rappresenta oggi un valore aggiunto di una retroguardia che ha mantenuto la porta inviolata in 10 delle prime 13 gare stagionali, confermandosi tra le più solide del torneo.
D’Ausilio: «Un esempio dentro e fuori dal campo»
Le qualità umane di Pieraccini sono state sottolineate anche dal dirigente D’Ausilio durante un incontro con i tifosi al Catania Store in via Vittorio Emanuele: «È un ragazzo di prospettiva e un esempio per tutti».
Il giocatore, che si è detto pronto a «coprire ogni ruolo della difesa», ha saputo imporsi in un gruppo coeso, simbolo del lavoro di Toscano.
Un primo anno lontano da casa da vivere intensamente
Questa stagione rappresenta per Pieraccini un banco di prova totale: «È il mio primo anno lontano da casa, ma vivo tutto con passione e professionalità», ha detto a La Sicilia.
La sua crescita personale riflette lo spirito di un Catania che ha ritrovato compattezza e fiducia, spinto dall’entusiasmo dei tifosi e da una difesa tornata a essere un baluardo.
