Serie D

Paternò, tra i casi Mascara e Gueye: ore decisive per il futuro rossazzurro


Come riporta Manuel Bisceglie su La Sicilia, sono ore di grande tensione in casa Paternò. La situazione dell’allenatore Peppe Mascara resta appesa a un filo: il tecnico aveva annunciato una decisione dopo il pesante 4-1 subito col Gela, e l’ultimatum scade proprio oggi. Resta da capire se lascerà o continuerà il suo percorso in panchina.

Ma ad agitare ulteriormente l’ambiente è soprattutto il “caso Gueye”. Secondo quanto ricostruisce La Sicilia, l’attaccante aveva manifestato da giorni la volontà di unirsi al club, raggiungendo un’intesa preliminare già documentata internamente. Tuttavia, la mancata presentazione di un certificato medico — necessario per completare il tesseramento — ha fatto slittare le tempistiche.

Solo ieri, riferisce Manuel Bisceglie su La Sicilia, il Paternò ha appreso che Gueye ha firmato con un’altra società, ribaltando l’accordo iniziale. Il club ha espresso «rammarico» per la scelta, sottolineando di aver agito con «piena correttezza, disponibilità e trasparenza».

La panchina: Misiti e valutazioni in corso

Nel frattempo, in casa Paternò tiene banco il ruolo di Misiti, che contro il Gela ha fatto effetto da “traghettatore” in panchina. Secondo La Sicilia, servirà ancora qualche giorno per capire se sarà confermato in caso di addio di Mascara o se si cercherà un nuovo allenatore.

Nissa, occasione d’oro per volare in vetta

Come riporta ancora Manuel Bisceglie nelle colonne de La Sicilia, si infiamma anche la corsa al vertice. La Nissa, guidata da Lello Di Napoli, ha battuto il Santacalese e ora sogna il primo posto solitario: la capolista Ragusa ha infatti rallentato, pareggiando 1-1 sul campo della Castelmauro.

La Nissa recupererà il match contro l’Atletico Club Palermo: un impegno rilevante, perché in caso di successo i biancoscudati salirebbero in vetta per la prima volta in stagione.

A San Cataldo, durante la sfida, si respirava già aria di grande entusiasmo: domenica al “Tomaselli” si prevede il pubblico delle grandi occasioni.

La lotta salvezza e le sorprese della giornata

Il Savoia è stata la delusione di giornata, crollando nella coda della classifica. Il Ragusa, invece, rinfrancato dal ritorno di Benassi, ha mostrato solidità e volontà di lottare per restare nelle zone alte.

Il Messina ha fatto un altro passo avanti, mentre l’Acireale — pur soffrendo — ha conquistato tre punti preziosi contro il Sambiese.

Published by
Redazione