Paternò Calcio, nuova fase di crescita: entrano Palumbo, Villardita e Fallica nel nuovo organigramma
In un clima di rinnovato entusiasmo e di collaborazione istituzionale, l’ASD Paternò Calcio apre ufficialmente una nuova fase del proprio progetto sportivo. A seguito del cordiale incontro tra il sindaco Nino Naso e il presidente Yahya Kirdi, la società ha deciso di accogliere i suggerimenti del Primo Cittadino per rafforzare la propria struttura organizzativa, valorizzando al tempo stesso le professionalità del territorio.
Il presidente Kirdi ha voluto ringraziare il sindaco per «il costante sostegno e la vicinanza dimostrata nei confronti della società», sottolineando come lo sport rappresenti «uno strumento di identità e coesione per tutta la comunità paternese».
Nuovi ingressi nell’organigramma
Nell’ambito di un più ampio processo di riorganizzazione e potenziamento aziendale, il Paternò Calcio ha ufficializzato l’ingresso di nuove figure professionali all’interno dello staff dirigenziale.
Dott. Vito Palumbo è stato nominato Direttore con delega alle Relazioni Pubbliche. La sua esperienza nella gestione aziendale e nei rapporti istituzionali sarà fondamentale per consolidare il legame tra la società, l’amministrazione comunale, gli stakeholder e il territorio.
Avv. Antonio Villardita assumerà l’incarico di Responsabile dell’Ufficio Legale, garantendo un presidio qualificato in materia giuridica e amministrativa, a tutela degli interessi del club.
Sig. Giuseppe Fallica è stato designato Responsabile dei Social Media, figura strategica per la gestione della comunicazione digitale e per la valorizzazione dell’immagine del Paternò Calcio sui canali ufficiali.
Con queste nomine, il club rossazzurro intende proseguire con determinazione il percorso di crescita avviato, puntando su competenza, trasparenza e professionalità come basi di un progetto sportivo solido e moderno.
La società, infine, ha formulato ai nuovi collaboratori i più sentiti auguri di buon lavoro, certa che il loro contributo sarà determinante per il raggiungimento degli obiettivi comuni e per l’orgoglio della città di Paternò.