Come riportato dalla Gazzetta del Sud, si avvicina la svolta definitiva per il Messina. La Lega Pro ha infatti incassato la fideiussione da 350mila euro relativa alla stagione 2024/25, depositata a suo tempo dalla precedente proprietà. Un passaggio cruciale, che secondo la Gazzetta del Sud “libera” federalmente la transizione e permette al Racing City Group di ottenere l’affiliazione FIGC al posto della vecchia società.
Debito sportivo da 292mila euro: si procede con bonifici diretti
Come sottolineato dalla Gazzetta del Sud, per completare il passaggio servirà la copertura del debito sportivo ancora in essere — 292mila euro tra stipendi non pagati e oneri fiscali. La cifra dovrebbe essere saldata non tramite nuova garanzia, ma con transazioni dirette, scelta adottata per velocizzare i tempi trattandosi di una NewCo destinata ad entrare formalmente nei quadri LND.
Restano da definire alcuni adempimenti tecnici: le singole voci del debito saranno chiuse con pagamenti ai creditori indicati. La Gazzetta del Sud evidenzia inoltre che resta da chiarire il destino degli 80mila euro di crediti attualmente sul profilo federale dell’Acr: se verranno trasferiti alla nuova società o trattenuti dalla curatela.
Verso l’atto notarile e la fine dell’esercizio provvisorio
Una volta sistemata la parte economica, si procederà alla firma notarile che trasferirà alla “nuova Acr” l’intero complesso aziendale della società in liquidazione, con conseguente chiusura dell’esercizio provvisorio, attualmente valido fino al 10 dicembre.
Un passaggio fondamentale anche in chiave mercato: come ricorda la Gazzetta del Sud, la finestra tra i dilettanti riaprirà il 1° dicembre, anche se si può già intervenire sugli svincolati.
Davis: «Voglio chiudere questa fase, il gruppo sta dando tutto»
Il presidente Justin Davis — che ha festeggiato ieri il suo 43° compleanno a Messina — ha dichiarato:
«Oggi la priorità è chiudere tutta questa fase burocratica. Vivo lontano e non è semplice viaggiare tante ore, ma ci tengo a sbloccare la situazione. Il Savoia è forte, ha vinto una partita sporca, ma i ragazzi hanno dato tutto. Sono sicuro sarà così anche a Ragusa».
Pagniello: «Pronto un colpo importante, ma niente rivoluzioni»
Il vicepresidente Morris Pagniello, intervistato dalla Gazzetta del Sud, ha annunciato movimenti imminenti:
«Qualcosa siamo pronti a farla, forse già nei prossimi giorni. Abbiamo bloccato un nome importante, italiano. Chiedo solo un po’ di pazienza. Non serviranno rivoluzioni: l’organico ha dimostrato di avere qualità per centrare la salvezza. Va solo rinforzato, costruendo anche le basi per il futuro».